Leonardo Schiavo
CONTATTI
INDIRIZZO: via F. Petrarca 55
CAP: 36040
CITTA': Meledo di Sarego
PROVINCIA: VI
PAESE: Italia
|
Montecchio Maggiore, 1983
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Autore testo
Biografia
ultimo aggiornamento: 27-06-2013
Diplomato in composizione con la votazione di 10 con lode e menzione speciale al Conservatorio di Padova, sotto la guida del Giovanni Bonato, flautista diplomato a pieni voti al Conservatorio di Vicenza e musicologo (laurea specialistica con 110 e lode all'Università di Padova). Ha frequentato Masterclasses con P. Maxwell Davies, S. Gervasoni, M. Caroli, H. Holliger.
Vincitore e selezionato in diversi concorsi nazionali e internazionali, tra i quali Concorso Internazionale di Composizione Opera Prima (CN), Concorso In Passione Domini (TO), Premio Nazionale delle Arti (RM-all’unanimità), Concorso Internazionale Strumenti di Pace 2012 (TN), Concorso Internazionale di Composizione di Musica Sacra (MI). Selezionato nel 2007 da G. Battistelli per partecipare alle Masterclasses per compositori della Biennale Musica di Venezia, ha seguito i corsi del Klangforum Wien.
Il suo A poco a poco per soprano e orchestra è stato eseguito in prima esecuzione dalla Brussels Philharmonic Orchestra diretta da M.Tabachnik (esecuzione trasmessa in diretta da Rai Radio 3 e offerta al circuito dell’Euroradio) e riproposto in seguito al prestigioso Warsaw Autumn Festival dalla National Polish Radio Symphony Orchestra diretta da L. Vis. Il brano è poi stato inserito in un CD prodotto dal Centro di Informazione Musicale Polacco.
Nel 2013 è stato nominato compositore in residence dal Coro Nazionale Maschile Estone (RAM) ed è stato invitato a tenere una lecture sui suoi lavori all'Estonian Academy of Music and Theatre.
Sue composizioni sono state eseguite in Italia, Slovenia, Olanda, Germania, Estonia e Stati Uniti e alcune delle quali sono state inserite in CD. Il suo Le sette parole di Gesù in croce per coro misto, eseguito nel Duomo di Torino durante le celebrazioni per l’ostensione della Sacra Sindone, è stato inserito nel DVD offerto per l’occasione al pontefice Benedetto XVI.
Ha pubblicato per le edizioni della Rai (RaiTrade), PIZZICATO Verlag Helvetia, Armellin Ed., Feniarco Ed., e ArsPublica.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 45
Per coro a cappella
coro a 4 voci
Durata:
7'
00''
Ne esiste una versione breve
soprano, 1 ottavino, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti in sib, 2 fagotti, 4 corni in fa, 2 trombe in do, 3 tromboni, timpani (1 esecutore), 2 blocchi di tela smerigliata, cassa chiara, piatto sospeso, tamtam, bastone della pioggia, crotali, glockenspiel e campanaccio (1 esecutore), 12 violini primi, 10 violini secondi, 8 viole, 6 violoncelli, 4 contrabbassi
Durata:
12'
00''
Su un tema di Giuseppe Dal Bianco
flauto, armonica, pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata:
5'
00''
soprano, coro femminile
Durata:
13'
00''
Dal "Simple Concertino"
clarinetto, orchestra d'archi
Durata:
7'
00''
Dal "Simple Concertino", trascrizione della versione per clarinetto e orchestra d'archi
sassofono soprano, orchestra d'archi
Durata:
7'
00''
2 violini, viola, violoncello
Durata:
3'
00''
flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto
Durata:
3'
40''
coro misto (soprani, contralti, tenori, bassi), tamburo, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
12'
00''
flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto
Durata:
7'
00''
coro maschile
sassofono soprano o clarinetto in si bemolle, pianoforte
Durata:
12'
00''
coro femminile
sassofono soprano, pianoforte
Durata:
7'
00''
Commissione di Emma Nicol Pigato
coro maschile
Durata:
5'
00''
voce, organo
Durata:
5'
00''
sassofono baritono
Durata:
4'
00''
1) Obrni I; 2) O Ghiorghios me ton archonta; 3) A Akseli Gallèn-Kallela; 4) Obrni II; 5) Drag...; 6) Begunje Kamen castle; 7) Obrni III
sassofono contralto e tenore, violoncello
Durata:
20'
00''
voce
Durata:
2'
40''
flauto
Durata:
4'
00''
coro misto a cappella
Durata:
3'
20''
per nove esecutori
orchestra, soli, coro
coro, orchestra
Durata:
5'
00''
Per voci spazializzate e contralto solo
contralto, voci
Durata:
6'
00''
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
6'
00''
viola
Durata:
5'
00''
Inno eucaristico dalla liturgia
coro misto a 4 voci, organo ad libitum
Durata:
4'
00''
coro
Per quattro voci sole spazializzate
3 tenori, 1 baritono
Durata:
6'
00''
coro maschile
Durata:
11'
00''
flauto
Durata:
7'
30''
viola
Durata:
13'
00''
violino
Durata:
13'
00''
corno delle alpi, orchestra d’archi
Durata:
13'
00''
2 contralti, viola, coro (soprani, contralti, tenori, bassi)
Durata:
20'
00''
pianoforte
Durata:
8'
00''
violino
Durata:
14'
00''
Terzo premio (primo non assegnato) al Concorso Internazionale di Composizione Opera I di Cuneo
pianoforte
Durata:
8'
00''
pianoforte
Durata:
11'
00''
4 sassofoni
Durata:
19'
00''
soprano, pianoforte
2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti in si bemolle, 2 fagotti, 2 corni in fa, 2 trombe in si bemolle, celesta, timpani, cimbalo sospeso medio, 2 cimbali, sandpaper blocks, gran cassa, vibrafono, tam tam, tom tom, campanaccio, 3 woodblocks, maracas, crotalo, archi (8 violini I, 8 violini II, 6 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi)
Durata:
9'
50''
2 flauti dolci tenori, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
6'
00''
pianoforte
Durata:
2'
00''
Bibliografia catalogata
Dulcisono
Numero di catalogo editoriale (n.e.) EP72976, Peters Edizioni - Edition Peters , 2016pp. 28, €4.95 Istituto in cui é conservata la fonte: http://www.edition-peters.de/product/dulcisono/ep72976
Nomi oggetto della pubblicazione: Schiavo Leonardo, Edition PetersOpera oggetto della pubblicazione: Dulcisono ( Leonardo Schiavo ) Descrizione:
Leonardo Schiavo - "Dulcisono" per coro maschile
190x272mm
|
Flore
ISMN 9790577012896, Peters Edizioni - Edition Peters , 2016pp. 32, €4.95 Istituto in cui é conservata la fonte: http://www.edition-peters.de/product/flore/ep72975 Opera oggetto della pubblicazione: Flore ( Leonardo Schiavo ) Descrizione:
Leonardo Schiavo - "Flore" per coro femminile (Edition Peters)
|
Le sette parole di Gesù in croce
a cura di Leonardo Schiavo ISMN 9790577012339Edition Peters, Peters Edizioni - Edition Peters , 2016pp. 16 Istituti in cui é conservata la fonte: http://www.prestoclassical.co.uk/sm/8164291
http://www.edition-peters.de/keyword/leonardo%20schiavo#facets=|1 Nomi oggetto della pubblicazione: Schiavo LeonardoDescrizione:
|