Daniele Vineis
CONTATTI
INDIRIZZO: via Provinciale 57
CAP: 13888
CITTA': Mongrando
PROVINCIA: BL
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 015 666583
CELLULARE: +39 338 5939871
|
Mongrando, 1953
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 07-02-2022
Nato nel 1953 a Mongrando (BI), diplomato in strumenti a percussioni al Conservatorio di Alessandria, ha studiato composizione sotto la guida di Gilberto Bosco, e musica elettronica allo S.M.E.T. di Torino; ha fatto corsi di perfezionamento sull'esecuzione della musica contemporanea e sull'improvvisazione, all'I.N.E.P. di Parigi; ha partecipato a vari stages "PERCUSTRA" con Christian Hamouy de "Les Percussions de Strasbourg".
Come percussionista ha collaborato con le principali orchestre sinfoniche e teatri lirici italiani specializzandosi nell'esecuzione della musica contemporanea.
Ha partecipato, come solista o con gruppi cameristici vari, ai principali festivals internazionali di musica contemporanea tra i quali: Biennale di Venezia, Festival di Amburgo, Biennale di Zagabria, Cantiere internazionale di Montepulciano, Festival Antidogma, Camerata Casella di Torino, Gaudeamus Amsterdam, Huddersfield contemporary music festival, Festival di Zurigo, di Ginevra, di Alicante (Spagna), Centre G. Pompidou di Parigi, di Tokio, Festival Cervantino di Città del Messico ecc... ed ha effettuato diverse tournée in Europa, Asia e America centrale. Ha eseguito numerosissimi lavori in prima esecuzione assoluta alcuni dei quali scritti appositamente per lui.
Ha fondato, e diretto, il "Demoé Percussion Ensemble" con cui ha svolto un’ampia attività concertistica e inciso 5 CD.
È stato direttore artistisco e musicale di OPLAB orchestra (Orchestra Provinciale Laboratorio Biellese).
Come compositore, dopo i primi lavori di musica elettronica, si è dedicato alla musica strumentale e cameristica. Ha realizzato musiche per mostre d'arte, spettacoli teatrali, colonne sonore, video d'arte, video-cataloghi e performances multimediali.
E' stato docente di strumenti a percussione presso l’Istituto Musicale Pareggiato Conservatoire de la Vallée d'Aoste www.consaosta.it e ha collaborato con la Scuola di Animazione Musicale di Lecco.
Svolge un'ampia e riconosciuta attività di ricerca sulla didattica musicale di base con particolare attenzione per la scuola dell'obbligo. Ha pubblicato libri, dischi ed articoli specialistici con le principali case editrici (Ricordi, Suvini-Zerboni, Franco Angeli, ecc...), ha collaborato alla rivista on-line Musicheria www.musicheria.net ed ha partecipato, come relatore, ai principali convegni e corsi di aggiornamento italiani.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 92
musiche di scena per il teatro - su un racconto popolare delle valli biellesi
percussione, pianoforte
Sonata per percussione e pianoforte
elettronica
elettronica
registrato allo S.M.E.T. di Torino
ensemble da camera
scherzo per quartetto d'archi
performance multimediale di piazza - in collaborazione con Enrico Strobino e Paolo Cerlati
coro misto a cappella
elettronica
musiche per mostra di mobili al centro "Ellisse" di Napoli in collaborazione con Marco Di Castri
S. Caeciliae Virginis et Martyris, graduale per coro misto a cappella
coro misto
orchestra
oboe
4 tromboni
orchestra sinfonica
dialoghi sul tempo per orchestra sinfonica
20 tamburi
brano didattico scritto per una classe di scuola media
coro di voci miste a 6 voci
coro misto a cappella
voce femminile, bongos
coro di voci bianche, 4 percussioni
Per due esecutori su di un pianoforte verticale
pianoforte verticale
partitura d'improvvisazione per una performance scenico/teatrale
pianoforte
per 2 su di un pianoforte verticale (1975) partitura d'improvvisazione per una performance scenico/teatrale
senza scarpe né padrone
Opera lirica
pianoforte
musiche di scena per il teatro - testo di Hugo Von Hofmannsthal
per 5 fleyès
5 percussionisti
elettronica
musiche per video prodotto dalla CGIL
flauto, percussioni, pianoforte
fisarmonica
5 percussioni
orchestra
(gesto-suono)
3 pianoforti, 3 registratori
Performance scenico/teatrale
4 percussioni
, live electronics
musiche per una mostra d'arte di Giorgio Cigna
piccola orchestra
3 pianoforti, 3 registratori
per 3 pianoforti e 3 registratori (1974) performance scenico/teatrale
orchestra
9 ottoni, 3 percussioni
16 archi
16 archi intorno al pubblico
orchestra
per orchestra di Conservatorio (2020) (arr. da L. Bernstein)
Ciclo di 3 composizioni per 6 percussionisti - I Sonata II Il viaggio III Ewig
6 percusioni
pianoforte
vibrafono, fagotto
Variazioni su Entracte
4 fleyés
5 percussioni
coro misto a cappella
su testo di Alfred Jarry
coro, banda
Per la rappresentazione teatrale della Passione di Sordevolo in collaborazione con Massimo Folli
elettronica
musiche per l'inaugurazione del "CentroDomus" a Milano - mostra d'arte e di architettura - in collaborazione con Marco Di Castri
Da Romeo and Juliet Story
orchestra
Per orchestra scolastica
Suite in 7 movimenti su quadri di Fulvio Colangelo
5 percussioni
2 violini, viola, violoncello
scherzo per quartetto d'archi
Gioco improvvisativo per cinque percussionisti
5 percussioni
elettronica
ottoni, percussioni
per ottoni e percussioni (arr. da Lully)
computer tape
tape per Agorafonia
elettronica
5 percussioni
orchestra da camera
5 percussioni
5 strumenti
vibrafono, 2 marimbe
per vibrafono e 2 marimbe (ar. da Piazzolla)
piccolo ensemble
ensemble
per ensemble di Conservatorio (ar.. da K. Weill)
violoncello, marimba
per violoncello e marimba (arr. da Piazzolla)
5 percussioni
marimba a quattro mani
elettronica
incrocio di parabole di onde sinusoidali
1 percussionista
2 violini, viola, violoncello
flauto, archi
elettronica
Partitura d'improvvisazione
vibrafono, 2 marimbe
per vibrafono e 2 marimbe (ar. da Ravel)
vibrafono, 2 marimbe per sax soprano e contrabbasso
per sax soprano e contrabbasso (1976) partitura d'improvvisazione
Versione per sei percussionisti e coro di adulti
coro, 6 percussioni
12 cori di bambini, 2 corni, 2 tromboni, 12 percussioni
lastra magnetica
Per nove percussionisti e nove apprendisti designers
9 percussioni
Performance in collaborazione con Enrico Strobino e Paolo Cerlati
elettronica
musica elettronica su commissione di "ToBeContinued...2015"
elettronica
interpretazione elettronica di un Mandala
Tre scene infantili
percussione, pianoforte,
3 percussioni
per 3 percussioni dislocati nello spazio
marimba e xilofono
For symphonique band
banda sinfonica
2 marimbe
Tema e variazioni su una melodia mediorientale per 2 marimbe
orchestra
orchestra
orchestra
baritono, orchestra d'archi, 4 percussionisti
Canone degli arrivi
15 percussioni
elettronica
musiche di scena per il teatro
2 voci recitanti, pianoforte,
, orchestra
viola
, 3 violoncelli
, contrabbasso
musiche per video d'arte su Parmiggiani
2 pianoforti, 2 percussioni
Spettacolo multimediale
5 percussionisti
Divertimento su temi di F. Zappa per sei percussioni
6 percussioni