Tiziano Bedetti
CONTATTI
INDIRIZZO: via Filippo Turati 16
CAP: 45011
CITTA': ADRIA
PROVINCIA: RO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0426 23654
|
Rovigo, 1976
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-12-2008
Si è diplomato al Conservatorio A. Buzzolla di Adria in pianoforte con Antonio Pulleghini, composizione con Luigi Verdi, musica corale e direzione di coro con Mario Pagotto. Si è perfezionato in composizione con Bruno Coltro, Bruno Bettinelli, Goffredo Petrassi, Enrico Pisa conseguendo poi il diploma accademico di secondo livello in discipline musicali ad indirizzo compositivo con 110 e lode. Si è diplomato anche alla Civica Scuola di Musica di Milano con Mauro Bonifacio, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma e all’Accademia Musicale Chigiana di Siena con Azio Corghi. Ha inoltre studiato orchestrazione con il compositore americano Jon Ward Bauman.
È stato premiato in concorsi nazionali ed internazionali di composizione fra i quali: Città di Pavia 1993, Premio Valentino Bucchi (Roma 1992, 1993, 1994), Torneo Internazionale di Musica (Roma, 1999), risultando vincitore al Concorso Internazionale di Composizione Città di Pavia (1999), al Concorso Internazionale Antonio De Curtis di Napoli (2001) e finalista al INMC 2000 Composition Competition di New York, (USA). Ha ricevuto inoltre lo Jahrespreis 2001 dalla STAB Foundation di Zurigo (Svizzera) ed è stato premiato al Concorso Opera Prima Talenti 2002, organizzato da Casa Ricordi e dalla Festa della Musica di Milano. Ulteriore riconoscimento come compositore gli è stato conferito al Premio Quadrivio (attribuito nel 1999 a prestigiose personalità della cultura quali Carla Fracci, Laura Biagiotti, Antonio Tabucchi, Margherita Hack).
I suoi lavori sono stati eseguiti in Italia e all’estero in importanti sale, teatri, festival tra cui: Asolo Musica, Estate Musicale di Ferrara, Concerti dell’Accademia Filarmonica di Bologna - Sala Mozart, Sala dei Giganti (Padova), Auditorium C. Pollini (Padova), Palazzo Chigi-Saracini (Siena), Teatro Goldoni (Venezia), Palazzo Zenobio (Venezia), Festival Nuova Consonanza (Roma), Festival Nuovi Spazi Musicali (Roma), Auditorium Parco della Musica (Roma), Piccolo Teatro Grassi (Milano), Auditorium G. Verdi (Milano), Einstein Auditorium (Bochum, Germania), Kunst Museum (Bochum, Germania), Università di Parigi (Francia), Gemeinshaftzentrum (Zurigo, Svizzera), Hall of the National Radio (Sofia, Bulgaria), Bulgarian Hall - ppianissimo Festival Foundation (Sofia, Bulgaria), National Gallery of Australia (Canberra, Australia), Michelangelo Hall (Nairobi, Kenya), Carnegie Hall (New York, USA), Casa Italiana Zerilli Marimò - New York University (New York, USA), Sala Rossellini (Los Angeles, USA), Istituto Italiano di Cultura di San Francisco (USA), Shibuya Concert Hall (Tokyo, Giappone).
Alcune trasmissioni gli hanno dedicato interviste e trasmesso le sue composizioni tra le quali: RAI - Radio 3 (Italia), V° Canale Filodiffusione RAI (Italia), Radio Vaticana (Città del Vaticano), Radio WDR di Colonia (Germania), Radio Budapest (Ungheria), Radio Oberlin (USA).
La sua attività è stata recensita sulla stampa nazionale e internazionale: l’Arena (Verona), Il Mattino (Padova), Il Gazzettino (Venezia), La Nuova Venezia (Venezia), Il Resto del Carlino (Bologna), Il sole 24 ore (Milano), TV Radiocorriere (Roma), Film TV (Milano), The Canberra Times (Australia), Waz-Bild (Germania), Ruhrnachrichten (Germania), Zürcher Zeitung (Svizzera), Gaudeamus Information (Olanda), New York Times (USA) e in riviste specializzate quali Suonare News (Milano), Corriere del Teatro (Milano), PianoTime (Roma), Il Giornale della Musica (Torino), Il Mondo della Musica (Roma), Musica e Scuola (Foggia), Gli Amici della Musica (Ferrara), I Fiati (Roma), Il Monocordo (Salerno), Rassegna Musicale Curci (Milano). È citato nel Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti UTET (Torino) e in A Directory of Composer for Organ by John Henderson Publishing (United Kingdom).
Ha pubblicato per le edizioni Rai Trade di Roma, Edizioni Curci di Milano, Rugginenti di Milano, Carrara di Bergamo, Bèrben di Ancona, Bardon Enterprises (United Kingdom), Harrock Hall (USA). Ha inciso per Ariston, Curci, Phoenix Classics, Rara Records, Tactus. Ha insegnato presso i Conservatori Musicali Statali A. Buzzolla di Adria, F. A. Bonporti di Trento, G. Frescobaldi di Ferrara, G. Puccini di La Spezia, G. Verdi di Milano.
L’estetica del suo linguaggio viene definita Classicismo Pop.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 47
coro misto, organo
Durata:
3'
00''
clarinetto, orchestra
Durata:
21'
00''
Commissionato da Mr Lawrence Dow Lovett
Dedicato a Mr. David Shifrin e alla città di New York
Per clarinetto e pianoforte
clarinetto, pianoforte
Durata:
21'
00''
voce, pianoforte
Durata:
5'
00''
voce, pianoforte
Durata:
8'
00''
Ora che sale il giorno, Autunno
I. Remoto II. Mistico
pianoforte
Durata:
4'
50''
2 pianoforti
Durata:
3'
00''
chitarra elettrica, batteria
Durata:
7'
00''
Dedicato a Maria Adelaide Avanzo
flauto, live electronics
Durata:
4'
10''
pianoforte a quattro mani
Durata:
9'
00''
orchestra
Durata:
10'
00''
I. Calmo II. Allegretto III. Andante IV. Adagio V. Andante VI. Vivace
chitarra
Durata:
17'
00''
Due studi caratteristici
violoncello o fagotto, pianoforte
Durata:
4'
00''
Suite mitologica per pianoforte a quattro mani
pianoforte a quattro mani
Durata:
9'
30''
I: Il carro del Sole II. Implorazione III. Il volo di Fetonte IV. I fulmini di Giove V. Il pianto delle Eliadi VI. L'Ascesa di Fetonte
Tre pezzi fantastici per pianoforte a quattro mani
pianoforte a quattro mani
Durata:
12'
00''
I. Pavana II. Intermezzo III. Toccata
Fantasia per flauto e arpa
flauto, arpa
Durata:
7'
15''
Dedicato a Athina Roussell Onassis
Per quintetto di ottoni
5 ottoni
Durata:
5'
00''
pianoforte
Durata:
7'
00''
Dedicate alla baronessa Angela Von Mumm
clarinetto
Durata:
2'
10''
Dedicato a sua maestà Re Bhumibol Adulyadej di Thailandia
nastro magnetico
Durata:
15'
00''
nastro magnetico
Durata:
15'
00''
pianoforte
Durata:
5'
40''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
5'
00''
pianoforte
Durata:
3'
00''
Valzer, parata, Motivetto, Mazurca, Finale
pianoforte
Durata:
7'
00''
I. Andante II. Con fantasia III. Adagio IV. Largo
pianoforte
Durata:
4'
00''
Ballatta per coro
coro misto a 4 voci
Durata:
3'
00''
flauto
Durata:
7'
40''
violino
Durata:
7'
30''
Trascizione di un inno di Antonio Buzzolla per coro e pianoforte
coro, pianoforte
Durata:
3'
00''
pianoforte
Durata:
2'
15''
flauto, violino, clarinetto, pianoforte
Durata:
5'
00''
pianoforte a sei mani
Durata:
15'
00''
2 violini, viola, violoncello
Durata:
15'
00''
Commissionato da e dedicato a Mr. Lawrence Dow Lovett
I° e II° libro
pianoforte
Durata:
40'
00''
Il primo libro è dedicato a Hélène Mercier Arnault.
Il secondo libro è dedicato a Francesco Micheli
I. Calmo II. Melanconico III. Andante
arpa
Durata:
7'
00''
violino, pianoforte
Durata:
8'
00''
Dedicate a Rowan Harvey, Martin e Bernadette Harvey-Balkus
Entrata, Offertorio, Finale
organo
Durata:
7'
00''
voce, pianoforte
Durata:
7'
35''
pianoforte
Durata:
12'
00''
Dedicate a Cristina Mazzavillani Muti
pianoforte
Durata:
4'
10''
Commissionato da e dedicato a Lawrence Dow Lovett
chitarra, pianoforte
Durata:
7'
30''
Dedicato al Conte Alvise Loredan
arpa, mandolino
Durata:
6'
00''
Dedicato a Mr. Lawrence Dow Lovett
clavicembalo, orchestra d'archi
Durata:
7'
30''
Trascrizione da Leonello Capodaglio
pianoforte a quattro mani
soprano, pianoforte o tastiera, violino, viola, violoncello
Durata:
5'
00''
Discografia catalogata
CD
Tactus , Castenaso,
TC 970201
|
CD
Tactus , Castenaso,
TC 970201
|
CD
Curci Edizioni , MILANO, 2004
Numero di catalogo editoriale (n. e.) 11508
|
CD
Curci Edizioni , MILANO, 2004
Numero di catalogo editoriale (n. e.) 11507
|