Fabrizio Festa
CONTATTI
INDIRIZZO: Via Arco del Sedile 9/A
CAP: 75100
CITTA': Matera
PROVINCIA: MT
PAESE: Italia
SKYPE: http://www.linkedin.com/profile/view?id=31202757&trk=tab_pro
|
1960
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Direttore, Music designer, Sound designer
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-12-2020
Compositore, direttore d’orchestra, music e sound designer, docente di
musica, Fabrizio Fsta è laureato in filosofia, con una tesi in Storia
della Fisica dedicata alla meccanica quantistica, comincia i suoi studi
musicali come pianista, dedicandosi fin dagli inizi al Jazz.
E’ in
ambito jazzistico che comincia a interessarsi alla composizione ed
all’arrangiamento. Frequenta i corsi di composizione e di musica d’uso e
riprodotta presso il Conservatorio di Bologna (con Ettore Ballotta), e
si specializza poi con Mal Waldron. Sono suoi la maggior parte dei brani
incisi dal ‘Festa Group’, la band da lui fondata e co-diretta per molti
anni, band con la quale è stato due volte ospite del Festival
Internazionale del Jazz di Montreux e ha compiuto tournée sia in Europa
sia negli USA. Tra i più importanti impegni jazzistici segnaliamo la
partecipazione (come direttore ed orchestratore) alla realizzazione del
CD del chitarrista e compositore americano Al Di Meola “The Grande
Passion”.
L’attività di compositore lo ha visto impegnato in diversi
settori: da quello classico (opera, balletto, sinfonica, cameristica) al
Jazz ed alla musica leggera, dalle colonne sonore per il teatro, il
cinema e la televisione, alle produzioni radiofoniche. Sue pagine sia
sinfoniche sia cameristiche sono state eseguite negli Stati Uniti, in
Canada, in Centro e Sud America (Messico, Cile, Argentina, Brasile,
Perù), in Europa (Russia, Gran Bretagna, Olanda, Germania, Francia,
Spagna, Norvegia, Belgio, Grecia, Danimarca, Svezia, Lituania) e in
Asia (Cina, Iran, Turchia, Azerbaijan e Libano), oltre che in Italia (in
Festival tra i quali Spoleto, MITO, Festival delle Nazioni, Cantiere
d’Arte di Montepulciano, Festival Duni Matera, ecc.).
Le sue composizioni sono pubblicate tra gli altri da: Sonzogno, Sconfinarte e Drycastle Records.
Invitato
sia come compositore, sia come interprete e direttore d’orchestra, ha
preso parte a festival internazionali ed è stato ospite di teatri e sale
tra le principali (Carnegie Hall e Focus Festival alla Juilliard School
a New York, Festival Encuentros al Teatro Colòn di Buenos Aires,
Filarmonica di Vilnius, Museo Guggenheim a Bilbao per il BBK Festival,
al Festival di Cervantino in Messico, Uzeyir Hajibeyov International
Music Festival a Baku in Azerbaijan, etc.) ed in Italia (Festival delle
Nazioni, Festival Internazionale Mozart a Rovereto, SpazioMusica
Cagliari, Lugo Opera Festival, Cantiere Internazionale d’Arte di
Montepulciano, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Comunale di Modena,
ERF Festival, Festival Pergolesi – Spontini, Festival di Musica Latino
Americano – Venezuela, etc.).
Attualmente dedica una parte rilevante
della propria attività al Music e al Sound Design ed alla progettazione e
programmazione in ambiente DAW e crossmediale.
Molto impegnato
nell’attività divulgativa e di ricerca, in particolare nel settore delle
neuroscienze e dell’intelligenza artificiale, ha pubblicato, tra
l’altro, i saggi “Musica: usi e costumi” (Pendragon, Bologna, 2008) e
“Musica. Suoni, segnali, emozioni” (Editrice Compositori, Bologna, 2009)
e curato il volume “Resistenza Illuminata 1945-2015. Omaggio a Luigi
Nono” (Pendragon, Bologna, 2018).
Critico musicale, attività
esercitata tra l’altro collaborando per oltre vent’anni col quotidiano
La Repubblica, è membro dell’Associazione Nazionale dei Critici
Musicali.
E’ stato direttore artistico del concorso Internazionale di
Composizione «2 Agosto», ed attualmente è consulente per la musica
contemporanea presso il Festival Duni.
Insegna presso il Conservatorio di Musica E. R. Duni di Matera.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 199
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
4'
30''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, trombone o corno
flauto, oboe, clarinetto, trombone
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
5'
00''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
5'
00''
oboe, clarinetto, fagotto, trombone, pianoforte
flauto, fagotto
flauto, oboe, corno
Durata:
2'
00''
clarinetti, fagotto
Durata:
2'
00''
oboe, clarinetto, trombone, pianoforte
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
1'
30''
fagotto, trombone
flauto, clarinetto, fagotto
Durata:
3'
40''
oboe, clarinetto
fagotto, corno
Durata:
2'
30''
flauto, oboe, clarinetto, fagotto
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
2'
10''
oboe, pianoforte
soprano, pianoforte
soprano, flauto, oboe, clarinetto, sassofono contralto, fagotto, corno, tromba, trombone, percussioni ad libitum, basso elettrico, pianoforte, archi
Durata:
4'
30''
oboe
Durata:
2'
20''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, trombone o corno
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
2'
40''
Per quintetto di fiati e pianoforte
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, trombone o corno, pianoforte
flauto, clarinetto
Durata:
5'
00''
trombone, pianoforte
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
2'
35''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
4'
40''
oboe, clarinetto
Durata:
2'
30''
flauto, fagotto
Durata:
1'
00''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
4'
00''
Per quintetto di fiati
Durata:
7'
00''
flauto
Durata:
2'
30''
soprano, sassofono contralto, batteria, basso elettrico, pianoforte
soprano, flauto, oboe, clarinetto, sassofono contralto, fagotto, corno, tromba, trombone, percussioni ad libitum, basso elettrico, pianoforte, archi
Durata:
6'
35''
flauto, oboe, clarinetto, fagotto
Durata:
2'
10''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
5'
00''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
1'
30''
soprano, flauto, oboe, clarinetto, sassofono contralto, fagotto, corno, tromba, trombone, percussioni ad libitum, basso elettrico, pianoforte, archi
Durata:
3'
40''
soprano, sassofono contralto, batteria, basso elettrico, pianoforte
soprano, sassofono contralto, batteria, basso elettrico, pianoforte
soprano, sassofono contralto, batteria, basso elettrico, pianoforte
Con citazioni dalla Genesi e dall'Ecclesiaste
soprano, coro femminile, 2 flauti, oboe, clarinetto, fagotto, corno, 2 trombe, 2 tromboni, percussioni, timpano, celesta, archi
Durata:
15'
00''
ensemble
1. Preludio - 2. Danza urbana - 3. Pavana - 4. Finale metropolitano
sassofono soprano, pianoforte
Durata:
10'
00''
clarinetto, pianoforte, violino, sintetizzatori
Durata:
5'
00''
1. Onde - 2. Orizzonte - 3.Gabbiani e pini
clarinetto, pianoforte
Durata:
10'
00''
1. Scirocco - 2. Maestrale - 3. Libeccio
clavicembalo o pianoforte, violino
Durata:
7'
30''
soprano, sassofono contralto, batteria, basso elettrico, pianoforte
chitarra
Durata:
5'
30''
A Sergio, ricordando Torquato, e a Lidia con affetto
clarinetti, 2 tastiere, elettronica, voce recitante
Durata:
60'
00''
Pezzo commissionato dalla Regione Emilia Romagna
Tema con variazioni
flauto, pianoforte
Durata:
5'
00''
Per il melologo "Il pettine d'avorio"
flauto, clarinetto, fisarmonica, chitarra elettrica, sintetizzatori
Durata:
6'
00''
Per il melologo "Il pettine d'avorio"
flauto, clarinetto, fisarmonica, chitarra elettrica, sintetizzatori
Durata:
6'
00''
pianoforte
Durata:
8'
00''
2 oboi, 2 corni francesi
Durata:
1'
33''
Favola in musica
Durata:
15'
00''
oboe, organo
Durata:
3'
20''
Esiste anche un arrangiamento per oboe, corno inglese, corno francese e pianoforte.
Per soprano e quartetto d'archi
soprano, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
5'
00''
violino
Durata:
12'
00''
1. Americana prima - 2. Urbana 3- . On the road - 4. Vespertina - 5. Americana seconda.
corno, tromba, pianoforte
Durata:
14'
00''
violino, violoncello
Durata:
7'
00''
clarinetto, pianoforte, violoncello
sassofono, pianoforte
Versione per sassofono contralto e fisarmonica
sassofono contralto, fisarmonica
Durata:
5'
00''
clarinetto in si bemolle, fisarmonica
Durata:
5'
00''
2 oboi, 2 corni francesi, pianoforte
Durata:
1'
33''
clarinetto basso
soprano, flauto, clarinetto, pianoforte, violino, sintetizzatore, basso elettrico
Durata:
9'
00''
orchestra d'archi
Durata:
12'
00''
fisarmonica. orchestra
fisarmonica, orchestra d'archi
Durata:
20'
00''
Quattro preludi: I - II - III - IV
flauto, arpa, viola
Durata:
9'
00''
Quattro pezzi: 1. Cuerpo de mujer - 2. Fui solo como un tunel - 3. Pero cae la hora de la venganza, y te amo - 4. Cuerpo de mujer mia, persistiré en tua gracia
Durata:
8'
00''
Esiste anche una versione per flauto e arpa del 1999.
soprano
Durata:
1'
30''
clarinetto, chitarra elettrica, 2 tastiere, basso elettrico, voce recitante
Durata:
60'
00''
soprano
Durata:
3'
00''
coro misto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
5'
00''
soprano, ensemble
soprano, flauto, oboe, clarinetto, violino, violoncello
Durata:
3'
00''
Teasto tratto dall'Ecclesiaste
soprano, pianoforte
Durata:
2'
00''
flauto, clavicembalo
Durata:
1'
00''
Per quartetto di sassofoni
sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono baritono
Durata:
3'
30''
Per quartetto d'archi
2 violini, viola, violoncello
Durata:
3'
30''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
3'
30''
Dramma lirico in cinque scene. Testo tratto dall'omonimo poema di C. Marlowe
soprano, mezzosoprano, tenore, baritono, voce recitante, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, arpa, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
60'
00''
Elaborazione da Raffaello Galli
flauto, orchestra d'archi
Biotto registrazioni Editore
Elaborazione da Giulio Briccialdi
flauto, orchestra d'archi
Biotto registrazioni Editore
Per baritono e quartetto d'archi
baritono, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
4'
30''
Per soprano e quartetto d'archi
soprano, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
5'
00''
soprano, pianoforte
Durata:
3'
00''
flauto, pianoforte
Durata:
4'
00''
Melologo per quintetto di fiati e voce recitante
flauto, clarinetto, oboe, fagotto, corno, voce recitante
Durata:
16'
00''
Dialoghi per voce recitante. Testo liberamente tratto da I Viaggi di Gulliver di J. Swift
voce recitante, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
70'
00''
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
15'
00''
violino, viola, violoncello
Durata:
5'
30''
soprano, organo
Durata:
15'
00''
Melologo in quattro quadri
orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti in si bemolle, 2 corni di bassetto, 3 corni, tromba in si bemolle, timpani, percussione, archi), voce recitante
Durata:
40'
00''
Testo liberamente ispirato all'omonimo dramma di T. Wilder
voce recitante, 2 flauti, 2 arpe, celesta
Durata:
40'
00''
soprano, voce recitante, oboe e corno inglese, clarinetto e clarinetto basso, basso elettrico, pianoforte, violino
Durata:
70'
00''
Libera Toccata Decima
chitarra elettrica
Durata:
7'
00''
controtenore o soprano, sintetizzatori
Durata:
3'
00''
Favola in musica
Durata:
15'
00''
1. Autostrada - 2. Pianure - 3. Ritorno a casa
pianoforte
Durata:
8'
00''
soprano, pianoforte, flauto ad libitum
Durata:
4'
30''
soprano, flauto ad libitum, pianoforte
oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
2'
00''
voce recitante, oboe e corno inglese, clarinetto e clarinetto basso, basso elettrico, pianoforte, violino
Durata:
70'
00''
Per violino solista e orchestra
violino, orchestra (flauto, oboe, clarinetto, corno, tromba, basso elettrico, pianoforte, archi)
Durata:
35'
00''
1. Danza del mattino - 2. Pavana - 3. Danza della sera
clarinetto, pianoforte, violino
Durata:
10'
30''
Kanbane Murder
soprano, flauto, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, voce recitante
Durata:
30'
00''
Su invito di Kenkichi Sakai
flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, corno, fagotto, orchestra (ottavino, flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, fagotto, 3 corni, 3 trombe in si bemolle, 3 tromboni, basso tuba, timpani, percussione, arpa, archi)
Durata:
23'
00''
Elaborazione da Gioachino Rossini
flauto, orchestra d'archi
Biotto registrazioni Editore
1. Homme libre, toujours tu chériras la mer! - 2. Vous êtes tous les deux ténébreux et discrets - 3. Dans le déroulement infini de sa lame - 4. O mer, nul ne connaît tes richesses intimes - 5. Fréres implacables!
2 flauti, 2 arpe, celesta
Durata:
12'
00''
voce recitante, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
Durata:
45'
00''
Testo: da Sade (e altri)
Favola in musica
Durata:
15'
00''
Per pianoforte e orchestra
pianoforte, orchestra (ottavino, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba, percussioni, timpani, celesta, archi)
Durata:
21'
00''
soprano, pianoforte
Durata:
3'
00''
Cantata per voce recitante, soprano e orchestra
voce recitante, soprano, orchestra (flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, sassofono soprano e sassofono contralto, percussioni, arpa, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, sintetizzatori)
Cantata profana
soprano, voce recitante, oboe e corno inglese, clarinetto e clarinetto basso, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
80'
00''
arpa
Durata:
5'
00''
sassofono contralto
Durata:
1'
00''
clarinetto
Durata:
1'
00''
marimba
Durata:
3'
30''
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
1'
00''
Per otto clarinetti
6 clarinetti, 2 clarinetti bassi
Durata:
3'
00''
Per violino solista, orchestra e voce recitante ad libitum
voce recitante ad libitum, violino, orchestra (flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, basso elettrico, pianoforte, archi)
Durata:
35'
00''
soprano, sintetizzatori
Durata:
3'
35''
flauto, pianoforte, violino
Durata:
6'
00''
ottavino, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba, percussioni, timpani, arpa, celesta, xilofono, archi
Durata:
8'
00''
Quattro liriche: 1. Acqua - 2. Ritorno a casa - 3. Autunno dei pioppi - 4. Alba festiva. Testi liberamente ispirati a Leonardo da Vinci.
soprano, pianoforte
Durata:
8'
00''
clarinetto e clarinetto basso, ewi, sintetizzatore, elettronica, CD, voce recitante
Durata:
60'
00''
Testo liberamente ispirato ai romanzi di Jules Verne e ad altri autori
Concerto per oboe e orchestra
oboe, orchestra
Durata:
21'
30''
clarinetto in si benolle, pianoforte, fagotto
Durata:
3'
30''
clarinetto in si bemolle, pianoforte, violoncello
Durata:
3'
30''
clarinetto basso, sassofono soprano, pianoforte
Durata:
3'
30''
1. Nebbia - 2. Erba - 3. Colline - 4. Alberi - 5. Finestre
chitarra
Durata:
10'
00''
Per quintetto di ottoni
corno, 2 trombe, trombone, tuba bassa
Durata:
4'
00''
1. Forget me not - 2. Sunset - 3. Heartsease - 4. Sarabanda
Per varie orchestrazioni.
pianoforte, violoncello
Durata:
11'
00''
Cinque puntate radiofoniche
Prodotte da RadioTre RAI e Bideri & Warner.
flauto o 2 flauti
Durata:
10'
00''
pianoforte
tromba, organo
flauto o violino, pianoforte, violoncello
Durata:
12'
00''
Favola in musica
Durata:
15'
00''
Favola in musica
Durata:
15'
00''
Per soprano e quartetto d'archi
soprano, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
5'
30''
pianoforte a quattro mani
Durata:
5'
30''
Dedicato a Filippo Bulfamante e Manuela Milgiori
Per quintetto di fiati. 1.Ouverture - 2. Aria della Nostalgia - 3. Interludio della rimembranza - 4. Aria dell'occaso.
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata:
11'
35''
Per quartetto di sassofoni
sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono basso
Durata:
6'
00''
Composto su invito di Pierpaolo Jacopini per il Reinassance Quartet
flauto, pianoforte
Durata:
2'
00''
clarinetto, ewi, pianoforte, violoncello, voce recitante
Durata:
45'
00''
orchestra d'archi
Durata:
6'
30''
clarinetto, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
7'
00''
Per voce recitante, quartetto jazz e orchestra
voce recitante, sassofono soprano e sassofono contralto, batteria, basso elettrico, tastiera, orchestra
Durata:
70'
00''
Per coro misto e pianoforte a quattro mani
soprani, contralti, tenori, bassi, pianoforte a quattro mani
Durata:
12'
00''
per violino, pianoforte, percussioni
pianoforte, percussioni, violino
flauto, pianoforte
Durata:
11'
00''
I. Allegro assai - II. Andante non troppo - III. Alla marcia-Presto
pianoforte, viola
Durata:
10'
00''
pianoforte, violoncello
Durata:
20'
00''
tromba in si bemolle, elettronica
Durata:
9'
30''
Opera scritta su invito del Conservatorio di Riva del Garda
Cinque invenzioni per chitarra e pianoforte
chitarra, pianoforte
Durata:
7'
00''
Per violino solista e orchestra d'archi
violino, orchestra d'archi
Durata:
20'
00''
Esiste anche la versione per flauto.
clarinetto, archi
Durata:
10'
00''
Esiste anche la versione per sassofono soprano.
flauto, oboe, clarinetto, sassofono contralto, corno, percussioni ad libitum, basso elettrico, pianoforte, archi
Durata:
40'
00''
Per violoncello solista e orchestra d'archi
violoncello, orchestra d'archi
Durata:
20'
00''
Dramma musicale. Testo liberamente ispirato a Il mistero dell'inquisitore Eymerich di Valerio Evangelisti.
Comprende: Tanit 1; Tanit 2; Tanit 3; Tanit 4; Canzone della Bestia; Danza della Sostanza; Canzone del Catalogo; Canzone dello Jubilate.
2 attori, tastiere elettroniche, nastro magnetico, video
Durata:
70'
00''
Tanit 1, Tanit 2, Tanit 3, Tanit 4 sono stati composti con Nicola Ciarmatori.
pianoforte, violino, contrabbasso
Durata:
10'
00''
orchestra sinfonica
Durata:
11'
30''
organo
Durata:
5'
00''
organo
Durata:
5'
00''
oboe, organo
pianoforte, violoncello
Durata:
3'
00''
violoncello
Durata:
5'
00''
Durata:
15'
00''
Per soprano e orchestra
soprano, orchestra (flauto, oboe, clarinetto, sassofono contralto, fagotto, corno, tromba, trombone, percussioni ad libitum, basso elettrico, pianoforte, archi)
violino
Durata:
9'
00''
1. Recitando - 2. Parlando (dedicato a C. Rinaldo) - 3. Cantando (dedicato a B. Evans)
pianoforte
Durata:
8'
00''
trombone
Per quartetto d'archi.
1. Theater in Wald - 2. Guter Fischplatz - 3. Rhythmie der Fenster und Tannen
2 violini, viola, violoncello
Durata:
8'
00''
I - II - III - IV
clarinetto o violino, pianoforte, violoncello
Durata:
10'
00''
corno, pianoforte, violino
Durata:
11'
00''
Concerto per flauto e orchestra
flauto, orchestra (ottavino, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba bassa, 2 percussioni, timpani, arpa, vibrafono, archi)
Durata:
16'
30''
Per soprano e quartetto d'archi
soprano, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
8'
00''
Divertimento per clarinetto solista e ensemble
clarinetto, flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata:
15'
00''
violoncello, pianoforte
Durata:
10'
00''
Elaborazione da Fryderyk Chopin
flauto, orchestra d'archi
Biotto registrazioni Editore
Per orchestra sinfonica
2 flauti, 2 oboei, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba, percussioni, timpani, archi
Durata:
10'
00''
Nell'ambito del concerto Omaggio a Mozart
coro femminile
Durata:
6'
00''
Variazioni per orchestra su un tema di Giuseppe Verdi
ottavino, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe in si bemolle, 3 tromboni, basso tuba, timpani, percussione, arpa, archi
Durata:
10'
00''
Per quartetto d'archi.
1. Toccata del viaggiatore - 2. Danza della lontananza - 3. Aria dell'insonne - 4. Postludio della nostalgia
2 violini, viola, violoncello
Durata:
14'
00''
Melologo liberamente tratto da I Viaggi di Gulliver di J. Swift
voce recitante, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, trombone o corno, pianoforte, sintetizzatori ad libitum
Durata:
60'
00''
soprano, sintetizzatori
Durata:
4'
00''
pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata:
7'
10''
La bella favola musicale per sette strumenti
flauto, clarinetto e clarinetto basso, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata:
21'
00''
Cinque pezzi per violoncello solo
violoncello
Durata:
10'
00''
su invito di Pierluigi Ruggiero
flauto, clarinetto, pianoforte, violoncello
Durata:
6'
30''
Discografia catalogata
Bibliografia catalogata
Musica
ISBN 978-88-7794-684-3Quadrifogli, Editrice Compositori , Bologna, 2009pp. 232 Autori della pubblicazione: Fabrizio Festa Descrizione:
Questo libro nasce dall’intenzione di rompere un tabù: quello che vorrebbe che di musica si possa soltanto parlare o in modo estremamente tecnico, oppure in maniera fin troppo semplicistica. A tal punto semplicistica da non fornire al lettore alcun tipo d’informazioni utile. Ecco, questo saggio riesce ad essere utile. Fornisce cioè a tutti, e indipendentemente dal grado di conoscenze musicali possedute, la risposta ... more
|