Giovanni Catelli

[catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: San Pietro in Corte Secca 67
CAP: 29010
CITTA': MONTICELLI D'ONGINA
PROVINCIA: PC
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0523 820475
Monticelli D'ongina, 1947
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore testo, Compositore
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana


7 Variazioni e fuga su un tema di Dowland (1988)
4 chitarre
Durata: 14' 00''

A spasso con la vela
Favola per voce recitante e strumenti
corno o clarinetto basso, campanaccio, glockenspiel, piatto sospeso, tamburo militare, zufolo, 2 violini, viola, violoncello, voce recitante
Il testo è libera elaborazione del racconto "L'astronave nel prato vicino casa" di Pinin Carpi

Amore sempre ci accompagna (1998)
pianoforte, voce recitante, video
Durata: 8' 00''
Il brano è parte di un progetto multimediale integrato da un video

Cinque Mignon (1989)
I. Preludio II. Arabesque III. Pavane IV. Minuetto V. Caprice
chitarra, pianoforte
Durata: 10' 00''

Circus Suite (1981)
Per quattro sassofoni. Parata. Valzer degli elefanti. Clown's. Berceuse per la scimmietta. Gicolieri
sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono baritono
Durata: 10' 00''

Divertimento per cinque ottoni (1997)
2 trombe in si bemolle, corno in fa, trombone, basso tuba
Durata: 6' 30''

Duetto stravagante (1996)
violoncello, contrabbasso
Durata: 4' 30''

Epopea per tre frammenti poetici di Claudio Saltarelli (2000)
Tempo. Sogno. Futuro
4 chitarre, voce recitante
Durata: 6' 00''
Tratto dalla raccolta di liriche e dialoghi "Rivelazioni":

Hommage a Paul Hindemith (1994)
Divertimento per tromba in re, orchestra d'archi e percussioni. Allegro moderato. Adagio. Allegro
tromba in re, tamburo militare, timpani ad libitum, archi
Durata: 9' 30''

Introduzione e danza (1987)
4 chitarre
Durata: 10' 00''

La commedia dei colori (2001)
Per voce recitante e gruppo strumentale
flauto, clarinetto, tromba in si bemolle, percussioni (glockenspiel, gong, piatto sospeso, tamburo militare), pianoforte, voce recitante
Durata: 13' 00''
La partitura è stata realizzata pensando a un'esecuzione da parte di un gruppo di ragazzi (studenti di scuola media ed elementare).

La giostra dei caratteri (1996/01)
Piccoli momenti pianistici per l'infanzia. In due serie.
pianoforte e pianoforte a quattro mani
Durata: 18' 00''
Prima serie: Prelude, I due clown, Serenata alla luna, Valzer, Ostinato. Seconda serie: Parata, Computer, nenia, Strani mondi, Litigio, Domanda senza risposta

Maurizio e i compiti (1998)
Racconto in musica per voce recitante, cinque strumenti e percussioni
flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, percussioni (campanaccio, glockenspiel, nacchere, piatto sospeso, raganella, tamburo, tamburino), pianoforte, violino, voce recitante
Durata: 9' 30''
La partitura è stata realizzata pensando a un'esecuzione da parte di un gruppo di ragazzi (studenti di scuola media).

Meditazione per organo (1998)
organo
Durata: 7' 00''

Messa Breve (1989)
Testo della messa in italiano. Cinque parti: Signore pietà, Gloria, Credo, Santo, Agnello di Dio
coro misto a 4 voci, organo, orchestra d'archi,
Durata: 41' 00''

Missa "Petrali" (1999)
Versetti della messa per organo di Vincenzo Petrali (1832-1889) elaborati per coro misto e a questa alternati. Kyrie, Gloria, Sanctus, Agnus Dei
coro misto, organo
Durata: 50' 00''

Nano Birillo (1997)
Favola musicale per orchestra e voce recitante
coro di bambini, orchestra (2 flauti, 2 clarinetti in si bemolle, glockenspiel, piatto sospeso, tamburo, arpa, pianoforte a quattro mani, violini I, violini II, violoncelli), voce recitante o voci recitanti
Durata: 18' 00''
Composizione scritta per gli studenti della Scuola Media annessa al Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza

Ofiuco (1995)
pianoforte
Durata: 9' 30''

Padre nostro (1999)
Su testo sacro in italiano.
soprano, baritono, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti in si bemolle, 2 fagotti, 2 corni, tamburo, timpani, archi
Durata: 13' 00''

Passacaglia, Marcia e Notturno
pianoforte a quattro mani, 2 flauti, flauto e ottavino, 3 oboi, corno inglese, 2 clarinetti, clarinetto basso, 2 fagotti, 2 corni in fa, 4 trombe, 4 tromboni, basso tuba, timpani, violoncelli, contrabbassi
Durata: 16' 00''

Piccoli pezzi progressivi per chitarra (1996)
chitarra (2 chitarre)
Durata: 30' 00''

Porgi l'orecchio alle mie parole, o Signore (1991)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 5' 30''

Scene dal brutto anatroccolo (2000)
Fiaba musicale per voce recitante e strumenti
flauto, oboe, tromba in si bemolle, percussioni (glockenspiel, piatti, piatto sospeso, tamburo, tamburo militare, triangolo), pianoforte, violino, voce recitante
Durata: 21' 00''
La partitura è stata realizzata pensando a un'esecuzione da parte di un gruppo di ragazzi (studenti di scuola media).

Sonatina per pianoforte a quattro mani (1994)
I. Allegro moderato II. Adagio (Nenia) III. Rondò
pianoforte a quattro mani
Durata: 9' 00''

Tre movimenti di danza (1995)
Giga. Pavana. Tango
flauto, chitarra
Durata: 8' 00''

Tre pezzi facili per gruppo strumentale (1989)
Marcia (Prokofiev). Nenia (Bartok). Valse (Satie)
2 flauti, 2 clarinetti in si bemolle, piatti, triangolo, celesta, 8 chitarre, pianoforte a quattro mani, 2 violini
Durata: 10' 00''

Trenodia (1970)
voce recitante, orchestra

Trittico Veneziano (1988)
Promenade. Gondoliera. Mascarade
flauto, chitarra, viola
Durata: 16' 00''

Variazioni su un tema originale (1972)
orchestra


[catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata



CD
Concerto , Milano,
901012










[catalogo ] [discografia ]
Condividi su: