Carlo Balzaretti
CONTATTI
INDIRIZZO: via Stromboli 20
CAP: 20144
CITTA': MILANO
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 4817796
FAX: +39 02 4817796
|
Milano, 1968
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-01-2005
personalità musicale poliedrica, ha iniziato in giovanissima età l’attività concertistica, tenendo numerosissimi recitals pianistici, prendendo parte a trasmissioni televisive per la Rai, registrando compact disc e svolgendo un significativo ruolo nell’ambito dell’istruzione e della diffusione della musica classica in Italia.
Ha iniziato gli studi musicali all’età di quattro anni con Franca Balzaretti, diplomandosi in pianoforte e composizione, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano con Alberto Mozzati, Paolo Bordoni, Angelo Corradini, Danilo Lorenzini e Azio Corghi, affiancando studi musicologici, umanistici e di direzione d'orchestra.
Vincitore di primi premi assoluti in diversi concorsi nazionali (Osimo e Bologna) ed internazionali, tra i quali il Maria Canals di Barcellona in cui è risultato primo vincitore assoluto nel 1982, nel 1986 è stato scelto a rappresentare l'Italia, quale unico concorrente italiano, al Concorso Eurovision Joung Musicians di Copenhagen. Ha egualmente rappresentato l'Italia, alle rassegne Concerti per l'Europa del 1989 e del 1990 organizzate dalla CEE e trasmesse via satellite dalla RAI.
Ha suonato in buona parte d’Europa, Asia, America, partecipando a numerosi Festivals internazionali (Bergamo e Brescia, Festa Musica Pro di Assisi e Orvieto, Maggio musicale Fiorentino, Festival internazionale Mozart 2004, G.O.G. di Genova, Salle Gaveau-Parigi, the Master Concert Series in Roma, Acc. Chigiana di Siena, Società del Quartetto-Bergamo, Ente Teatro Comunale di Treviso, Teatro Olimpico di Vicenza, Filarmonica Laudamo-Messina, Ass. Pro Musiciens di Ginevra, Festival di Santander e Granada (Spagna), Stagione della Sala Greppi di Bergamo, Angelicum, Pomeriggi Musicali, Serate Musicali di Milano, Bruxelles, Rey Concert Hall in Istanbul, the National Concert Hall in Taipei-Taiwan nel 2001 e nel 2002 etc.).
Nel marzo 1993 ha debuttato al Kennedy Center di Washington con la Melos Simphony Orchestra. L'autorevole Washington Post ha così riportato:...Carlo Balzaretti ha dato prova di essere un eccellente solista nel Concerto per pianoforte e orchestra Kv.491 di W. A. Mozart. Ha sedotto il pubblico con una solida tecnica mozartiana ed una intelligente concezione della composizione.
Rilevante successo di pubblico e critica hanno suscitato i concerti che Balzaretti ha tenuto in Italia suonando il pianoforte di Horowitz, cos come le tourneé con il celebre clarinettista Gervase de Peyer in Francia e in Italia e il recital in Taiwan con il Soprano Chu Tai-li al National Concert Hall di Taipei, in cui è stata eseguita, in prima assoluta Elegia, brano per voce e pianoforte di C. Balzaretti che ha riscosso un notevole successo. Tra i suoi prossimi appuntamenti, il debutto londinese a Wigmor Hall con Gervase de Peyer nell’aprile 2006.
Attivo anche nella produzione discografica, sono da segnalare il cd Album des 6, un pianoforte tra Verlaine e Cocteau, edito dalla DDT di Torino, Musica da Camera di N. Rota per la Dynamic, tre Lp per la CGD, incisioni di sue composizioni per la Bajka Music e diverse registrazioni per la Agorà, l'Esprit Accord, la Dynamic, la Radiant (Inghilterra) con G.De Peyer, per la Accordi in Duo con il pianista Maurizio Carnelli e il cd Chu Tai-li Vocal Recital per il mercato taiwanese e cinese.
Tiene regolarmente Corsi di perfezionamento per pianisti in Italia, Svizzera e Taiwan.
È autore di diverse pubblicazioni musicali, edite da Ricordi, da Warner Bros e Hachette. Da anni si occupa con successo nell’ambito della didattica pianistica e le sue pubblicazioni sono state ampiamente adottate dai Conservatori e dalle Scuole musicali amatoriali.
È Docente di Pianoforte al Conservatorio L. Marenzio di Brescia nell’ambito dei Corsi Superiori di Laurea di II livello.
Opere catalogate in BDCI: 8
pianoforte
flauto, pianoforte
pianoforte, violoncello
pianoforte, violino
voce, pianoforte
pianoforte, violino
pianoforte
Dai Pezzi Lirici di E. Grieg
pianoforte