CONTATTI
INDIRIZZO: via L. Valtorta 1
CAP: 20136
CITTA': MILANO
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 58101165
FAX: +39 02 58110943
E-MAIL:
bruno.canino@tiscali.it
|
con Luisa Sello , Bruno Canino
Stradivarius , Cologno Monzese, 2018 Numero di catalogo discografico STR 37095 Elenco brani Sonata per flauto e piano BWV 1032 Anno di registrazione: 2017 Sonata per flauto e piano BWV 1030 Anno di registrazione: 2017 Sonata per flauto e piano BWV 1031 Anno di registrazione: 2017 Sonata per flauto e piano BWV 1020 Anno di registrazione: 2017 |
CD
Alessio Bidoli , Bruno Canino Warner Classics , 2017 ISBN 5054197638428 Descrizione: Alessio Bidoli e Bruno Canino: un nuovo progetto discografico per Warner Classics. Il nuovo disco è una raccolta di opere di Poulenc, Ravel, Stravinskij e Prokofiev ispirate ai più grandi violinisti loro contemporanei. Alcune pagine emblematiche del repertorio per violino e pianoforte del Novecento, proposte in questa raccolta e interpretate da Alessio Bidoli (con uno Stefano Scarampella del 1902) e Bruno Canino... continua a leggere |
CD
Interpreti: Alessio Bidoli , Alain Meunier , Bruno Canino Sony Classical , 2022 ISBN 0194399959923 |
CD
con Vittorio Ceccanti , Bruno Canino Paragon , Milano, 2008 Descrizione: Nel CD, allegato ad Amadeus: Sonata in re maggiore op. 58 Sonata in si bemolle maggiore op. 45 Lied ohne Worte in re maggiore op. 109 Variations concertantes in re maggiore op. 17 |
CD
con Vittorio Ceccanti , Bruno Canino Paragon , Milano, 2011 Descrizione: Nel CD, allegato al n. 262 di Amadeus: Sonata n. 2 op. 117 Sonata n. 1 op. 109 Berceuse op. 16 Sicilienne op. 78 Sérénade op. 98 Elégie op. 24 Papillon op. 77 Romance op. 69 Après un rêve, dalle Trois Mélodies op. 7, n. 1 |
CD
esecutori Alessio Bidoli , Bruno Canino , Massimo Mercelli , Nicoletta Sanzin Universal Music Italia (Universal Classic) , MILANO, 2020 Numero di catalogo discografico B0851FQMZB Descrizione: La musica da camera di Nino Rota tra sala da concerto e cinema Booklet |
CD
con Vittorio Ceccanti , Bruno Canino , Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI Naxos , 2013 Descrizione: Nel CD Strathclyde Concerto No.2 per violoncello e orchestra, la sonata per violoncello "Sequentia Serpentigena", The Two Fiddlers: Dances nell'arrangiamento di Vittorio Ceccanti per violoncello e pianoforte, Little Tune for Vittorio in Maremma for solo cello. |
CD
Bruno Canino , Vittorio Ceccanti , Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai , Peter Maxwell Davies Naxos , 2013 Numero di catalogo discografico 8.573017 Descrizione: Peter Maxwell Davies: Strathclyde Concerto No. 2 for cello and orchestra - Sonata "Sequentia Serpentigena" for cello and piano written for Vittorio Ceccanti - Dances from the Two Fiddlers (arr. V. Ceccanti for cello and piano) - Little Tune for Vittorio in Maremma for solo cello. Track List: Maxwell Davies, Peter Strathclyde Concerto No. 2 1. I. Moderato 00:12:24 continua a leggere |
CD
Interpreti: Luisa Sello , Bruno Canino , Myriam Dal Don , Giuseppe Mari Dynamic , Genova, 2020 Numero di catalogo discografico CDS7886 Descrizione: Video Promo |
CD
Interpreti: Alessio Bidoli , Bruno Canino Sony Classical , 2019 ISBN 8012665211518 Descrizione: Ristampa del CD Sony Classical , 2013 - ISBN 0888837251723 |
Amadeus - luglio 2011
nel cd Vittorio Ceccanti , Bruno Canino
261, luglio, Paragon , Milano, 2011 Nomi oggetto della pubblicazione: Vittorio Ceccanti , Bruno Canino Descrizione: Nel CD di questo mese l'opera completa per violoncello e pianoforte di Gabriel Fauré secondo Vittorio Ceccanti e Bruno Canino: Sonate n. 1 op. 109 e n. 2 op. 117 Berceuse op. 16 Sicilienne op. 78 Sérénade op. 98 Élégie op. 24 Papillon op. 77 Romance op. 69 Après un rêve, dalle Trois Mélodies op. 7, n. 1 Nella rivista, come di consueto, un'analisi degli ascolti e... continua a leggere |
Mare e Amore
prefazione di Bruno Canino
a cura di Annamaria Giannelli Florestano Edizioni , Bari, 2012 15,00 € Descrizione: Edizione critica di due liriche vocali inedite del compositore Mario Pilati. L’analisi letterario-musicale delle due liriche è suffragata dalle preziose testimonianze ricavate dalla fitta corrispondenza intercorsa tra Pilati e il compositore Gianandrea Gavazzeni e dalle ricche note testimoniali di Laura Esposito Pilati. Gli elementi storiografici e descrittivi proposti all’interno di questo saggio... continua a leggere |