Antonio Franco Mariatti

[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
Torino, 1931 - Torino, 2016
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Direttore
Biografia

Direttore d'orchestra, pianista e compositore torinese. Si è diplomato con Perrachio (pianoforte) e Quaranta (composizione). Ha frequentato a Siena i corsi di direzione d'orchestra tenuti da Celibidache e Scherchen. Dirige in Italia e all'estero ed ha effettuato registrazioni radiofoniche (anche di propri lavori) con l'Orchestra Sinfonica della RAI di Torino. È stato titolare della cattedra di Armonia e Contrappunto al Conservatorio "G. Verdi" della sua città e Direttore dall'80-81 al 96-97 del Conservatorio Statale di Musica "Luca Marenzio" di Brescia.


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]


Ad Annie (1975)
voce, arpa
Durata: 2' 45''

Alla musica (1984)
voce, pianoforte o arpa
Durata: 2' 00''

Amore (2003)
(à la maniere espagnole)
Tenore, soprano, coro ad libitum, pianoforte
Durata: 3' 00''

Canzone a ballo (1953)
Coro misto a 4 voci, 2 pianoforti
Durata: 5' 00''

Coro delle Maschere (1989)
baritono, coro misto a 4 voci, percussioni
Durata: 1' 30''
Trascrizione dall'opera "L'acqua"

Danza spagnola " A la maniere de ... " (1984)
Ricordando Granados
chitarra
Durata: 2' 30''

Divertissement (1953)
(su una vecchia canzone popolare piemontese)
arpa, violino
Durata: 2' 30''

Due laudi spirituali (1952)
I. Onnipotente Idio II. Venite gente
coro misto a 3 voci (soprani, contralti, bassi)
Durata: 3' 00''

Due liriche piemontesi (1952)
I. Le singre II. La guardia a la povrera
mezzosoprano o baritono, pianoforte
Durata: 6' 00''

Due momenti per una storia d'amore (1958/60)
I. Le solitudini di Arlecchino II. Lamento per una moneta d'oro perduta
soprano, pianoforte
Durata: 6' 00''
Estratti dall'opera "L'acqua" trascritti per voce e pianoforte

Fides (2001)
Ninna nanna sul nome di Enrico
soprano, coro femminile, pianoforte, voce recitante
Durata: 3' 15''

Gugliemo da Volpiano (2003)
Tenore, soprano, coro ad libitum, pianoforte
Durata: 5' 00''
Dedicato a Piero Cerutti e alla Filarmonica volpianese

I bandisti di Brema (1969)
Fiaba
clarinetto, fagotto, corno, tormba, tormbone, voce recitante
Durata: 15' 00''

I giorni delusi (1980)
Suite per grande orchestra sinfonica in 7 movimenti
flauto, flauto e ottavino, oboe, oboe e corno inglese, clarinetto, clarinetto e clarinetto basso, fagotto, fagotto e controfagotto, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, basso tuba, percussioni (campane, frusta, tamburello basco, timpani, wood block), arpa, celesta, pianoforte, vibrafono, xilofono, archi
Durata: 15' 00''

Intermezzo in modo tonale (1980)
arpa, organo, pianoforte
Durata: 1' 30''

Introduzione, romanza e finale (2001)
3 chitarre
Durata: 6' 00''

Istantanee musicali da Parigi (1981)
Moulin Rouge. Sulla Senna
orchestra
Durata: 5' 00''

L'acqua (storia d'amore per una musica) (1961)
Opera in una atto e quattro scene
5 tenori, 2 soprani, 2 bassi, coro misto, orchestra (2 flauti, flauto e ottavino, oboe, oboe e corno inglese, 2 clarinetti, clarinetto e clarinetto basso, 3 fagotti, controfagotto, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, basso tuba, percussione, arpa, celesta, pianoforte, archi
Durata: 50' 00''

L'usignolo (1956)
arpa, flauto
Durata: 2' 30''
Ispirata a una prosa di G. D'Annunzio

La fontana malata (1949)
voce (soprano o tenore), pianoforte
Durata: 3' 30''

La piccina dei fiammiferi (1951)
Visione di fine d'anno
pianoforte
Durata: 7' 30''

Lauda strumentale (1978)
In modo gregoriano
arpa
Durata: 1' 30''

Lo zufolo della verità (1951)
Commedia musicale in tre atti
voce femminile, voce maschile, 2 voci bianche, pianoforte

Marcia funebre (1989)
In memoria d'un fratello
3 clarinetti, corno, fagotto
Durata: 3' 00''

Minuetto (1952)
archi
Durata: 2' 30''
Ne esiste anche una versione per due pianoforti

Ouverture breve (1970)
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto
Durata: 2' 30''

Praefatio (1992)
voce, pianoforte
Durata: 2' 30''

Quanti passi (1990)
Canzone della solitudine
voce (soprano o tenore), pianoforte
Durata: 2' 00''
Testo di Silvia Vincitorio

Ricordi d'infanzia (1951)
La stufa calda. L'oca fumante. L'albero di Natale
2 arpe
Durata: 5' 00''

Sette mutazioni per contrabbasso e pianoforte (1978)
pianoforte, contrabbasso
Durata: 7' 00''
Su un team di Luigi Perrachio

Solitudo (1953)
Foglio d'album
pianforte, violino
Durata: 1' 00''

Sonata (1952)
Per violino e pianoforte. Allegretto, Andantino, Allegretto
pianoforte, violino
Durata: 10' 00''

Sonatina 1977 (1977)
arpa
Durata: 3' 00''
Pezzo d'obbligo al 2° Concorso Internazionale di Arpa Premio Musicale Valsesia

Sonetto d'amore (2006)
voce pianoforte
Durata: 3' 30''
a mia moglie

Tre pezzi per oboe e fagotto (1952)
Largo. Allegro Minuetto. Allegro
oboe, fagotto
Durata: 6' 00''

Tre piccoli Walzer (1985)
pianoforte
Durata: 3' 00''

Tre schizzi sinfonici (1990)
orchestra
Durata: 3' 00''

Trittico (2002)
Allegorie musicali in un prologo e tre quadri
flauto clarinetto e clarinetto basso, fagotto, violino, violoa, violoncello, voce recitante
Durata: 15' 00''

Variazioni per quartetto d'archi (1977)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 6' 30''

Walzer nobile e ... Intermezzo, Per finire danzando (1980)
arpa
Durata: 5' 00''


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata





[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Condividi su: