Sabino Napolitano
CONTATTI
INDIRIZZO: via Fisicara 39
CAP: 95041
CITTA': CALTAGIRONE
PROVINCIA: CT
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0933 27334
|
Palermo, 1953
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Direttore
Opere catalogate in BDCI: 27
coro, organo
Durata:
3'
00''
flauto, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
4'
00''
Terza versione. Preludio - I. Nel silenzio di perla - II. Carezzano arcani ricordi - III. Dolci veli di luna
voce femminile
, campanelli
, piatto sospeso
, 2 timpani
, 3 tom tom
, wood block
, 8 violoncelli
Durata:
22'
00''
Preludio - I. Trepide stelle - II. Nel silenzio di perla - III. Carezzano arcani ricordi - IV. Intermezzo - V. Scende e s'oblia
mezzosoprano, coro misto, orchestra (2 flauti e ottavino, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, piatti, timpani, tam tam, arpa, organo ad libitum, pianoforte, 18 violini, 6 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi)
Durata:
23'
00''
Elaborazione di celebri colonne sonore di film composte da Weber, Barber, Morricone, Rota, Raksin, Bernstein, Strauss, Ortolani, Gershwin, Bacalov. Collage di 24 pezzi
soprano, contralto, tenore, baritono solisti, coro misto a 4 voci, flauto, percussioni, pianoforte e tastiera
Durata:
45'
00''
Per pianoforte solista e archi
pianoforte, archi
Durata:
19'
00''
Trascritto ed eseguito anche in una versione per quartetto d'archi con pianoforte.
flauto, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
7'
00''
I. Vagamente - II. Più lento - III. Brillante - IV. Meno - V. Galante - VI. Cadenza - VII. Brillante c.p. - VIII. Meno - IX. Tempo I
clarinetto, pianoforte o archi
Durata:
10'
00''
pianoforte
Durata:
12'
00''
soprano, coro, ensemble
Elaborazione dell'omonimo pezzo per orchestra di flauti
pianoforte, orchestra d'archi
Durata:
5'
00''
Durata:
3'
40''
pianoforte
Durata:
4'
00''
Dall'omonimo testo del Proprium della Messa Funebre. Dedicato a tutti i dimenticati
mezzosoprano, coro di voci bianche, coro misto a 4 voci, flauto, timpani ad libitum, organo
Durata:
8'
00''
I. Jubilate Deo - II. Kyrie - III. Gloria - IV. Alleluja - V. Exultate Justi - VI. Sanctus - VII. Agnus Dei - VIII. Ave Verum - IX. Laudate Dominum
soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono, basso, doppio coro misto, organo
Durata:
25'
00''
Florileggio Natalizio. Elaborazione di brani natalizi da tutto il mondo, di epoche diverse e di vari compositori: anonimi, E. Sollima, de' Liguori, Gruber, Giordano, Berlin. Collage di 11 pezzi. Incipit testuale: Adeste Fideles
3 voci femminili soliste, 3 voci maschili soliste, coro misto a 4 voci, flauto, pianoforte e tastiera, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
40'
00''
Canti popolari natalizi del Calatino del XVII e XIX secolo. Incipit testuale: 'Ncelu cumprasi 'na stidda fulgenti..
soprano, contralto, tenore, baritono solisti, voce recitante maschile, flauto, organo o tastiera elettronica, archi
Durata:
22'
00''
pianoforte
Durata:
6'
00''
I. Requiem - II. Per te che eri la quercia - III. Nascono fiori - IV. Interludio - V. Ora sei morto
soprano, coro misto a 4 voci, pianoforte, orchestra d'archi
Durata:
8'
00''
Omaggio a Caltagirone. Sette pezzi diversi. Testi: Caltagirone I di Antonio Amico; La Città di Maria Attanasio; S. Maria del Monte di Alfonsina Campisano Cancemi; La Festa di Domenico Seminerio; Di una sosta casuale alle Pille di Rino Rocco Russo; Questa è la mia Terra di Domenico Marino; Caltagirone II di Luigi Sturzo.
soprano, tenore, voce recitante, pianoforte
Durata:
32'
00''
Trascritto per coro e orchestra d'archi e anche per voce femminile e chitarra.
Preludio - I. Ave, gratia plena - II. E divenire figlio - III. Ave Mater
voce femminile, coro misto, organo, orchestra d'archi
Durata:
7'
00''
soprano, chitarra
Durata:
5'
50''
Per quartetto o orchestra d'archi
orchestra d'archi
Durata:
12'
00''
Per pianoforte a 4 mani. I. Allegro alla marcia - II. Recitativo e Romanza - III. Vivace, Csardas, Vorticoso, Tempo I
pianoforte
Durata:
13'
00''
Dalla lirica Fino a che regge il cuore di Antonio Amico
voce recitante, flauto, clarinetto, pianoforte
Durata:
5'
00''
Trascritto ed eseguito anche per soprano, clarinetto e pianoforte.
I. Introduzione - II. Stabat Mater - III. Stabat Mater - IV. Juxta crucem - V. Stabat Mater
mezzosoprano, coro misto a 4 voci, organo, orchestra d'archi
Durata:
6'
30''
I. Il Sacrificio: Trecentotrentacinque.. - II. L'Ultimo canto: Sulla strada ardeatina.. - III. Il Supplizio: Est finis vestri filii..
mezzosoprano, tenore, coro misto, campane tubolari, tamburo militare, 2 timpani, pianoforte
Durata:
19'
00''
Dedicata ai Martiri delle Fosse Ardeatine
Discografia catalogata