Giorgio Ferrari

[catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via C. Giordana 6
CAP: 10128
CITTA': TORINO
PROVINCIA: TO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 011 595149
Genova, 1925
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore bibliografia, Autore testo, Compositore
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana


Alethna (1958)
Balletto in un atto (Ferdinand Reyna)

Antifone - II Concerto per orchestra
orchestra
Durata: 14' 00''
Registraz. Rai, Torino, 14.7.1967

Buon Natale (1982)
mezzosoprano, pianoforte
Durata: 4' 00''

Cantata 1964 "Ai fratelli Cervi"
mezzosoprano o baritono, orchestra
Durata: 16' 00''
Registraz. Rai, Torino, Auditorium Rai, 25.4.1967

Cappuccia, o della Libertà (1957)
Opera lirica in un atto da una novella di Domenico Rea
Durata: 45' 00''
Registraz. Rai, Torino, Auditorium Rai, 12.9.1975

Concerto per orchestra (1958)
orchestra
Durata: 20' 00''
Registraz. Rai, Milano, 8.5.1970

Concerto per quattro (1967)
pianoforte, violino, viola, violoncello, orchestra
Durata: 22' 00''
Registraz. Rai, Torino, Auditorium Rai, 9.6.1978

Concerto per violino e orchestra (1966)
violino, orchestra
Registrazione Rai durante l'esecuzione tenuta a Roma il 15.11.1980

Concerto per violoncello e orchestra (1959)
violoncello, orchestra
Finito ma non strumentata la partitura

Dialoghi (1973)
corno, pianoforte, violino
Durata: 20' 00''

Divertimento (1968)
chitarra
Durata: 10' 00''

Divertimento (1962)
bandoneon

Divertimento (1956)
piccola orchestra
Durata: 20' 00''
Registraz. Rai, Napoli, 22.4.1972

Divertimento (1956)
viola, viola d'amore
Durata: 10' 00''

Divertimento a quattro mani (1968)
pianoforte a quattro mani
Durata: 14' 00''
Registr. Rai Torino, 7.6.1972

Divertimento concertante (1962)
bandoneon, orchestra d'archi
Durata: 14' 00''

Divertimento concertante (1957)
tromba, orchestra d'archi
Durata: 11' 00''

Dolor mundi (1968)
Cantata sacra
soli, coro, orchestra
Durata: 30' 00''

Dream (1989)
oboe, arpa, viola

Eco - Ouverture per una festa (1991)
Durata: 10' 00''

Gesta (1986)
Divertimento per 5 strumenti a fiato
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata: 15' 00''

I Mantici (1972)
Farsa musicale in un atto di Giorgio Ferrari da una farsa spagnola del '600
Durata: 27' 00''

Il cerchio
Opera lirica in tre atti

Improvvisazione (1979)
viola
Durata: 8' 00''

Improvvisazione (1972)
violoncello
Durata: 11' 00''

Improvvisazione (1992)
clarinetto basso, arpa

Improvvisazione (1991)
corno

Improvvisazione (1990)
tromba, organo

Improvvisazioni (1990)
pianoforte
Durata: 20' 00''

Improvvisazioni (1972)
violino
Durata: 15' 00''

Improvvisazioni
organo
Durata: 14' 00''

Improvvisazioni concertanti (1972)
clarinetto, orchestra d'archi
Durata: 18' 00''

Improvvisazioni per Raffaele (1968)
Per un esecutore
clarinetto piccolo e clarinetto e clarinetto basso
Durata: 7' 00''

Interludio e Finale (1957)
Durata: 10' 00''

Intonazioni (1970)
Per voce e 4 strumenti
soprano, pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata: 12' 00''

Introduzione e danza (1992)
chitarra

Invenzioni a due e tre voci (1959)
violino, viola, violoncello

Invocazione (1961)
soprano, corno, pianoforte
Durata: 5' 00''

La ballata degli impiccati (1953)
coro maschile, orchestra

Le lacrime degli oppressi (1989)
Testo tratto da Qohelet
soprano, pianoforte, violino

Lord Savile (1966)
Divertimento operistico in due atti da un racconto di Oscar Wilde
Durata: 200' 00''

Ludus (1980)
Per violino e nastro magnetico in forma di balletto
violino, nastro magnetico
Durata: 15' 00''
Altra esecuzione: Piccola Scala, Milano, 6.1.1981

Lumina (1982)
IV Concerto
orchestra
Durata: 15' 00''

Meditazione sul nome Celeghin (1985)
organo
Durata: 5' 00''

Megropez (1971)
Musica da concerto
flauto, 2 corni, pianoforte, orchestra d'archi
Durata: 17' 00''

Memorie
viola, orchestra
Durata: 22' 00''

Mobili per Calderon (1967)
Musiche di scena per "La devozione alla Croce" di Calderon de la Barca
Regia dello spettacolo di Gianfranco De Bosio

Monodie (1974)
oboe, pianoforte
Durata: 9' 00''

Monodie (1979)
"Introduzione a un corale"
flauto
Durata: 7' 00''

Musica a cinque (1951)
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata: 14' 00''

Musica francescana (1977)
Testo di San Francesco, "Il cantico delle creature"
mezzosoprano, pianoforte o orchestra
Durata: 10' 00''

Musica francescana
voce, orchestra

Musica per cinque (1978)
pianoforte, 2 violini, viola, violoncello
Durata: 20' 00''

Mutazioni (1971)
III concerto
orchestra
Durata: 25' 00''

Nora (1984)
Musica da concerto. Improvvisazione concertata
2 violini, orchestra d'archi
Durata: 14' 00''

Ombre - Serenata (1981)
flauto, percussione, viola

Ostinato e Toccata (1947)
pianoforte

Ouverture da concerto (1960)
Durata: 9' 00''

Parabole (1976)
Musica da concerto
flauto, pianoforte, violoncello, orchestra d'archi
Durata: 18' 00''

Partita per orchestra (1955)
orchestra

Passeggiata notturna (1960)
Balletto in un atto

Piccolo concerto (1963)
fiati, percussioni, pianoforte
Durata: 14' 00''

Preludio canzone toccata (1985)
organo
Durata: 10' 00''

Preludio e capriccio (1985)
pianoforte, violino
Durata: 8' 00''

Quartetto (1955)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 20' 00''
Finalista Concorso di Liegi 1959. Reg. Rai 1959

Quarto quartetto (1985)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 20' 00''

Quattordici pezzi facili (1966)
Per piccoli pianisti
pianoforte
Durata: 15' 00''

Quattro pezzi per orchestra d'archi (1950)
orchestra d'archi

Recital (1973)
orchestra da camera
Durata: 14' 00''
Registraz. Rai, Torino, 22.5.1981

Recitativo per tre (1976)
corno, pianoforte, violino
Durata: 9' 00''

Risonanze (1973)
2 trombe, 3 tromboni, organo
Durata: ' 56''

Se mi vuoi bene (1971)
4 voci miste
Durata: 4' 00''

Secondo quartetto per archi (1960)
mezzosoprano, voce cantata, 2 violini, viola, violoncello
Durata: 14' 00''
I Premio al Concorso Reine Marie Josè 1960

Segnali per ottoni (1980)
tromba piccola, 2 trombe, 2 tromboni

Sentenze da Qohelet (1971)
Da Qohelet
soprano, contralto, tenore, basso, percussioni, pianoforte
Durata: 12' 00''

Serenata (1959)
Per cinque strumenti e percussione
flauto, clarinetto, tromba, percussioni, violoncello
Durata: 15' 00''
Altra esecuzione: Torino, 7.7.1963. Rai registraz.

Serenata (1981)
flauto, chitarra
Durata: 10' 00''

Serenata "Ricordo di Poznan"
flauto, clarinetto, tromba, percussione, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 18' 00''

Sette invenzioni (1977)
chitarra
Durata: 14' 00''

Sinfonia da camera (1959)
Durata: 15' 00''

Sinfonia per archi, 12 strumenti e percussione (1957)
12 strumenti, percussione, archi

Sinfonia per orchestra di fiati (1959)
orchestra di fiati
Durata: 12' 00''

Soldati che ha ucciso la guerra (1951)
Testo di M. L. Straniero da Verharen
mezzosoprano o baritono, pianoforte
Durata: 4' 00''

Sonata (1958)
violino, pianoforte
Durata: 14' 00''

Sonata (1957)
corno, pianoforte
Durata: 14' 00''

Sonata (1952)
corno inglese, pianoforte
Durata: 11' 00''

Sonata (1957)
flauto, pianoforte
Durata: 14' 00''

Sonata (1956)
pianoforte, violoncello
Durata: 24' 00''

Sonata (1953)
pianoforte, violino
Durata: 11' 00''

Sonata a quattro
pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata: 20' 00''

Sonata concertante (1954)
Prima versione
flauto, violino, viola, violoncello
Durata: 14' 00''
Premiata a Trieste, 1955. La seconda versione è per flauto, arpa, trio d'archi (1959). Premiata al Concorso Divonnee-les-bains. Prima esecuzione: 28.10.1959, Parigi, Salle Gaveau

Sonata per viola e pianoforte (1952)
viola, pianoforte
Durata: 10' 00''
Premiata a Vercelli Concorso Viotti 1952

Sonatina (1949)
pianoforte

Studi per tromba (1983)
tromba

Suoni per archi (1975)
orchestra d'archi
Durata: 20' 00''

Terzo Quartetto (1961/62)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 18' 00''
Primo Premio al Concorso di composizione per quartetto d'archi di Liegi 1962. Rai registraz. 9.1.1971

Tre Liriche
"Perché tu mi dici poeta?" - "Notte" - "Lamento"
voce, pianoforte

Trio
pianoforte, violino, violoncello
Durata: 20' 00''

Trio per archi (1955)
violino, viola, violoncello
Durata: 20' 00''

Vocalizzo in eco (1979)
soprano, corno, pianoforte
Durata: 6' 00''


[catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata



Rusty Records , Milano, 1979
RRCL606649








Pentaphon ,
MCF15015 (1983)




[catalogo ] [discografia ]
Condividi su: