Gian Paolo Chiti

[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via Proba Petronia 82
CAP: 00136
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 35341721
CELLULARE: +39 348 7409200
FAX: +39 06 35348533
Roma, 1939
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Chitarra, Compositore, Pianoforte
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-04-2008
Compositore e pianista italiano, dopo aver iniziato gli studi musicali in pianoforte, violino e composizione all’età di quattro anni, ha dato concerti prima di entrare nel Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, il più importante d’Italia, all’età di dieci anni. I suoi insegnanti principali includono Arturo Bonucci, Carlo Zecchi, ed Arturo Benedetti Michelangeli (con studi privati ed in corsi di perfezionamento). Chiti è stato premiato in diversi concorsi tra cui quelli di Treviso e il Busoni.

Chiti ha iniziato la sua carriera come pianista, spesso come accompagnatore di sua moglie, Patricia Adkins Chiti, mezzosoprano e presidente e fondatrice della Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica, e come compositore.

Ha scritto lavori per ogni possibile combinazione di strumenti ed inoltre ha composto musica elettronica. Il suo catalogo include molte partiture per cinema e per la televisione. Le sue composizioni sono programmate in Italia ed all'estero da parte dai maggiori festival incluso il Maggio Musicale Fiorentino, La Biennale di Venezia, il Festival d’Edimburgo, il Festival Lutoslawski in Polonia, Cantiere Internazionale of Montepulciano, Nuova Consonanza, Incontri Musicali Romani, Il Festival Chopin, Il Festival di Musica Sacra di Chartres, Francia, il Teatro Nacional di Caracas in Venezuela e la stagione pubblica al Conservatorio di Mosca.

È stato a capo del dipartimento di composizione nel Conservatorio di Santa Cecilia dal 1984. Oltre una generazione d’importanti giovani compositori e compositrici sono stati suoi allievi. Inoltre è membro della Commissione Nazionale per la Danza, ed è sulla facoltà, quale docente “ospite” di diverse università in Italia e negli Stati Uniti.

Fonte diretta


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]


A Dylan Thomas (1972)
flauto, clarinetto basso, pianoforte, violino, viola, violoncello, voce recitante, 4 danzatori
Durata: 28' 00''

Abendgebet
pianoforte
Durata: 4' 30''

Abendstücke (1990)
pianoforte
Durata: 10' 00''

Action (1990)
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, 2 violini, viola, violoncello
Durata: 10' 00''

Adieu adieu (1982)
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata: 12' 00''

Albumblatter (1988)
chitarra
Durata: 22' 00''

Anthem (1979)
violoncello
Durata: 7' 00''

Apocryphe (2007)
corno inglese, pianoforte
Durata: 5' 00''

Arion (1983)
chitarra
Durata: 9' 00''

Arion Suite (1994)
pianoforte
Durata: 8' 00''

Around (1981)
chitarra
Durata: 9' 00''

Aurealis (2007)
violoncello
Durata: 4' 00''

Backround per fagotto (2007)
fagotto
Durata: 4' 00''

Bagatelle (2004)
corno
Durata: 6' 00''

Bartok Suite (1989)
Trascrizione-elaborazione dal V libro dei Mikrokosmos di Bela Bartok
flauto, oboe, clarinetto, corno, 2 trombe in si b, 2 tromboni
Durata: 15' 00''

Breakers (1973)
4 arpe
Durata: 8' 00''

British Folk Songs (1968)
Trascrizioni di canti popolari del Regno Unito
mezzosoprano, pianoforte
Durata: 15' 00''

Burlesque (2005)
sassofono tenore
Durata: 4' 00''

Cahier des reves (1993)
pianoforte, violino, violoncello
Durata: 8' 00''

Capriccio (2005)
clarinetto in si bemolle
Durata: 5' 00''

Christmas Carol (1987)
Su testo anonimo
voce, pianoforte
Durata: 18' 00''

Cinque preludi per pianoforte (1961)
pianoforte
Durata: 12' 00''

Commiato (2007)
clarinetto basso in si bemolle
Durata: 6' 00''

Concertino per sassofono contralto e otto violoncelli (1994)
sassofono contralto, 8 violoncelli
Durata: 18' 00''

Concerto per archi
Mosso - Molto lento - Mosso
archi
Durata: 20' 00''

Concerto per dieci strumenti (1964)
flauto, oboe, clarinetto, corno, vibrafono, timpani, arpa, violino, viola, violoncello
Durata: 11' 00''

Concerto per orchestra d'archi (1963)
orchestra d'archi (8 violini primi, 6 violini secondi, 4 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi)
Durata: 17' 00''

Concerto per violino e orchestra (1969)
violino, orchestra (3 flauti, 3oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti, 4 corni, 4 trombe, 4 tromboni, 1 tuba, timpani, 2 percussioni, archi)
Durata: 28' 00''

Conversation with Myself (1969)
violino
Durata: 6' 00''

Counterpoint in F (2005)
clarinetto in si bemolle, sassofono tenore
Durata: 5' 00''

Dal profondo (1974)
clarinetto in si b, fagotto, pianoforte
Durata: 6' 00''

Dichterliebe (2004)
Elaborazione strumentale dal ciclo di Schumann
pianoforte
Durata: 23' 00''

Divertimento (1972)
flauto, clavicembalo, violino
Durata: 5' 00''

Donizetti Suite (2004)
corno, pianoforte
Durata: 9' 00''
Elaborazione strumentale di arie d'opera di Gaetano Donizetti

Due mottetti a cappella (1964)
Graduale ad missam in coena Domini; Inno per la festa degli Innocenti
coro misto
Durata: 10' 00''

Due trascrizioni per dieci strumenti a fiato (1989)
Trascrizione di quattro madrigali (Dunstable, Marenzio)
flauto, oboe, clarinetto, 2 fagotti, corno, 2 trombe, 2 tromboni
Durata: 9' 00''

E quando sarà mai (1987)
Trascrizione di una cantata di Nicolò Jommelli
mezzosoprano, clavicembalo, archi
Durata: 18' 00''

Ego (1975)
nastro magnetico
Durata: 5' 00''

Elevation (2005)
Preludio
organo
Durata: 4' 00''

En ecoutant la nuit (1995)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 7' 00''

Envers (2003)
orchestra
Durata: 11' 00''

Especially when the October wind (1967)
soprano, pianoforte
Durata: 6' 00''

European Lieder Book (1998)
Parte prima su testi di Hölderlin
mezzosoprano, pianoforte
Durata: 10' 00''

European Suite (1990)
chitarra
Durata: 20' 00''

Evening Prayer (1978)
pianoforte
Durata: 4' 30''

Exercise Book (2001)
pianoforte
Durata: 3' 00''

Exity (1993)
flauto, clarinetto, fagotto
Durata: 6' 00''

Extreme (2002)
pianoforte
Durata: 6' 00''

Florale (2008)
clarinetto in si bemolle, chitarra
Durata: 5' 00''

Flutar (1979)
flauto, arpa
Durata: 7' 00''

Fraulieb und Leben (2004)
Elaborazione strumentale per pianoforte da Schumann
pianoforte
Durata: 18' 00''

Games Around The Six With Eleven (1976)
11 archi (3 violini primi, 3 violini secodni, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso)
Durata: 11' 00''

Già la notte si avvicina (1977)
Trascrizione di una cantata di Nicolò Jommelli
mezzosoprano, clavicembalo, archi
Durata: 18' 00''

Ground (1985)
Per pianoforte a quattro mani o 2 pianoforti
1 pianoforte o 2 pianoforti
Durata: 7' 00''

Holy Sonnet (1967)
At the round earths
mezzosoprano, pianoforte
Durata: 5' 00''

Icarus (1973)
clavicembalo
Durata: 7' 00''
Titolo tratto dalla poesia "El Icaro" dal poeta spagnolo Pablo de Medina (XVII° sec.)

Idillio di Sigfrido (2007)
Elaborazione per pianoforte da Wagner
pianoforte
Durata: 20' 00''

Il giardino zoologico (1950)
Suite
pianoforte
Durata: 14' 00''

In Dateless Night (1971)
Per quartetto d'archi
2 violini, viola, violoncello
Durata: 9' 00''

In mind (1979)
chitarra
Durata: 8' 00''

In sogno (1986)
2 flauti (ottavino, flauto in sol, flauto basso)
Durata: 9' 00''

In The Merry Month Of May
Per quintetto di ottoni
corno, 2 trombe, trombone, tuba
Durata: 10' 00''

Inscription (1966)
flauto
Durata: 7' 00''

Interludio per organo (1968)
organo
Durata: 5' 00''

Intermezzo per trio d'archi (1992)
violino, viola, violoncello
Durata: 12' 00''

Into my own (1971)
organo
Durata: 8' 00''

Ipodyum (1985)
arpa
Durata: 6' 00''

Kammerstück (1983)
clarinetto, trombone, violoncello, pianoforte
Durata: 9' 00''

Kinamama (1990)
2 flauti, pianoforte
Durata: 9' 00''

Konzertstück (1984)
Per orchestra sinfonica
2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, 2 tube, violini, viole, violoncelli, contrabbassi
Durata: 10' 00''

L'età dell'ombra (2003)
clarinetto, pianoforte, viola
Durata: 6' 00''

Languisco e moro. Omaggio a Gesualdo da Venosa (2013)
violino, violoncello, pianoforte

Latiter (1997)
clarinetto in si bemolle, violino, violoncello
Durata: 6' 00''

Laudarium in honorem B. V. M. (2000)
Testo sacro. Salve Regina
coro misto, 3 corni, 3 trombe, 3 tromboni
Durata: 11' 00''

Le sette età dell'uomo (1976)
Ispirato alla commedia As you like it di William Shakespeare
nastro magnetico
Durata: 40' 00''

Lebenslauf (1971)
clarinetto in si b, violino, viola, violoncello, pianoforte
Durata: 9' 00''
Il titolo è tratto da una poesia di Hölderin

Matrona quaendam (1969)
voce recitante, soprano, mezzosoprano, coro misto, flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
Durata: 45' 00''

Movements (1962)
pianoforte
Durata: 6' 00''

Nachtmusik (1966)
orchestra d'archi (3 violini primi, 3 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso)
Durata: 12' 00''

Nua'l (2008)
clarinetto in si bemolle, chitarra
Durata: 4' 00''

O sacrum convivium (1958)
Da un minimo di 4 a un massimo di 6 per ogni tipo di voce Il testo è un'Antifona della liturgia cattolica
coro misto
Durata: 4' 00''

Octavien (2007)
ottavino
Durata: 4' 00''

Octopus line (1990)
flauto, oboe, clarinetto, 2 fagotti, corno, 2 trombe, 2 tromboni
Durata: 9' 00''

Offertory (2005)
organo
Durata: 4' 00''

Ottetto per voci (1973)
2 soprani, 2contralti, 2 tenori, 2 bassi
Durata: 9' 00''

Pastorale (1979)
flauto, arpa
Durata: 6' 00''

Per lontane vie (1984)
pianoforte
Durata: 2' 00''

Per orchestra (1962)
orchestra
Durata: 14' 00''

Persefone (1977)
flauto in sol e flauto basso
Durata: 9' 00''

Piccola Suite per pianoforte (1980)
pianoforte
Durata: 7' 00''

Plexus (2001)
2 flauti bassi
Durata: 6' 00''

Prelude (2005)
sassofono contralto, pianoforte
Durata: 4' 00''

Prelude d'automne (1975)
flauto, clavicembalo, viola
Durata: 4' 00''

Quartetto per archi (1959)
Sonata In quattro movimenti: mosso, lento, mosso, lento
2 violini, viola, violoncello
Durata: ' 21''

Rag Prelude (1982)
pianoforte
Durata: 7' 00''

Recordari (1986)
tromba in si bemolle, organo
Durata: 4' 00''

Rencontres (1973)
flauto, archi (2 violini primi, 2 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso)
Durata: 14' 00''

Replay (1975)
Per ottetto di fiati
2 flauti, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni
Durata: 13' 00''

Retour (1982)
Per trio d'archi e archi
violino, viola, violoncello, 6 violini, 2 viole, 2 violoncelli, contrabbasso
Durata: 9' 00''

Ricercare '70 (1969)
flauto, 2 oboi, 1 fagotto, 2 corni, 3 violini primi, 3 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso
Durata: 17' 00''

Rime (1998)
mezzosoprano, viola, pianoforte
Durata: 9' 00''

Rondeau (1978)
flauto
Durata: 6' 00''

Salve Regina (1991)
Cantata
mezzoprano, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, archi
Durata: 13' 00''
Trasmessa nel 1991 dalla RAI TV

Saxitude (2008)
Per quartetto di sassofoni
sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono baritono
Durata: 7' 00''

Seagulls (1979)
pianoforte
Durata: 4' 00''

Serenata (2004)
Trascrizione dalla Serenata dal Quartetto op. 5 n. 3 di Franz Joseph Haydn
clarinetto in si bemolle, pianoforte
Durata: 5' 00''

Serenata (1979)
flauto, oboe, fagotto
Durata: 5' 00''

Serenata per pianoforte (2004)
Trascrizione dalla Serenata dal Quartetto op. 5 n. 3 di Franz Joseph Haydn
pianoforte
Durata: 5' 00''

Sestetto (1958)
1 flauto, 2 fagotti, 2 corni, tromba in do
Durata: 15' 00''

Sestetto (1954)
flauto, clarinetto in si bemolle, 2 fagotti, tromba in si bemolle, trombone
Durata: 18' 00''

Shahed - B (1975)
oboe, clavicembalo
Durata: 5' 00''

Sie Erlischt (1971)
violino, pianoforte
Durata: 6' 00''

Sonata (1961)
pianoforte
Durata: 12' 00''

Sonatensatz (2008)
pianoforte
Durata: 6' 00''

Spleen (1973)
flauto dolce soprano e basso, violoncello, pianoforte
Durata: 8' 00''

Sur le bois oubliés (1995)
viola
Durata: 7' 00''
Titolo preso da una poesia di S. Mallarmé

Tensity (2007)
oboe, clarinetto in si bemolle, fagotto, pianoforte
Durata: 5' 00''

That was
percussioni, tastiere
Durata: 5' 00''

Tre liriche (1993)
soprano, pianoforte

Tre mottetti per coro misto (1971)
Graduale et tractus Dominice, Sequentia paschalis, Psalmus 107
coro misto (soprani, contralti, tenori, basso)
Durata: 12' 00''

Tre pezzi per pianoforte (1963)
pianoforte
Durata: 9' 00''

Triplum (1985)
flauto, violino, clavicembalo
Durata: 10' 00''

Trivium (1983)
Su testi latini di poeti scozzesi anonimi
mezzosoprano, 11 archi
Durata: 14' 00''

Tropi per Chartres (1997)
sassofono tenore, 2 violini, viola, violoncello
Durata: 12' 00''

Under the left hand (2008)
Nocturnal. Yearning. Cadenza
pianoforte
Durata: 7' 00''
Dedicata a Calude Lévi-Strauss in occasione del suo 100° compleanno

Verrà la morte (1968)
soprano, pianoforte
Durata: 4' 00''

Viorgan (2007)
viola, organo
Durata: 5' 00''

Vox flauti (2002)
Suite per quartetto di flauti
2 flauti, flauto contralto, flauto basso
Durata: 25' 00''

We lying by the sea sand (1970)
soprano, pianoforte
Durata: 5' 00''

Wer zum ersten male liebt (1970)
soprano, chitarra
Durata: 4' 00''

Wintermusik (1985)
flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello
Durata: 15' 00''

Y ara dire (1969)
2 chitarre
Durata: 9' 00''

Yerma (1971)
Tratto dalla commedia omonima di F. Garcia Lorca
soprano, mezzosoprano, tenore, coro misto (soprani, contralti, tenori), flauto, oboe, clarinetto, corno, campane, triangolo, piatto sospeso, vibrafono, violino, viola, violoncello, 6 danzatori
Durata: 70' 00''


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata

















CD
Pentaphon , 1996
CDS 073














LP
Edipan, Roma , 1981
PRC S2006


LP
Edipan, Roma , 1981
PRC S2006


LP
Edipan, Roma , 1981
PRC S2006








[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Condividi su: