Mauro Castellano

[catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via Montenotte 7/6
CAP: 17100
CITTA': SAVONA
PROVINCIA: SV
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 019 825544
FAX: +39 019 825544
Savona, 1962
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Elaboratore, Pianoforte
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana


Adagio e Rondò Adagio (2000)
flauto, pianoforte
Durata: 5' 00''

Ancora un capriccio (1983)
violino
Durata: 8' 00''

Aria (su una lirica non scritta) (1995/97)
soprano, pianoforte
Durata: 8' 00''

Arietta "Arcades Ambo" (1992)
flauto, chitarra
Durata: 5' 00''

Bosco delle ninfe (1988)
arpa, chitarra, mandolino
Durata: 12' 00''

Breve Lied (1979)
clarinetto, pianoforte
Durata: 3' 00''

Cinque pezzi facili (1994)
I. Arioso e rubato, come un'improvvisazione - II. Calmo - III. Capriccioso - IV. Andante - V. Allegro moderato
pianoforte, violino
Durata: 5' 00''

Circolo virtuoso (1991)
oboe, clarinetto, fagotto
Durata: 10' 00''

Concerto per pianoforte e orchestra (1988)
Scena dei gesti estremi
pianoforte, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 tromboni, violini, viole, violoncelli, contrabbassi
Durata: 18' 00''

Controcanto (1987)
flauto, sassofono

Dal bestiario di Stranalandia (1993)
Melologo di fogli d'album. Incipit testuale: I meravigliosi animali di Stranalandia. I. Il virgolo - II. Il formichiere triste - III. Il birone - IV. L'uccello gelataio - V. L'albatros - poeta - VI. Il pescemobile - VII. Funghi buoni e cattivi - VIII. Il koméri
voce recitante, pianoforte
Durata: 15' 00''

Dioniso (1982)
flauto dolce soprano
Durata: 6' 00''

Due fantasie (1986)
I. Andante con moto e sempre molto rubato - II. Andante, con molta libertà
pianoforte
Durata: 8' 00''

Esercizi lenti (1995/99)
I. Variazioni in fuga - II. Trascrizione di una lirica non scritta - III. Esecuzione per mani piccole - IV. Reminiscenze di sala - V. Ciaccona su un corale di Sylvano Bussotti - VI. Souvenir di Chopin
pianoforte
Durata: 30' 00''

Intermezzi (1994)
fagotto, pianoforte
Durata: 6' 00''

Invito alla calma (2000)
pianoforte
Durata: 5' 00''

La cherie, il modello delle bambole (1998)
Incipit testuale: Au devant on vois/ nella polvere sperperata dei D'Annunzio e dei Rimbaud
baritono, pianoforte
Durata: 3' 00''

Lamento, Interludio e Passacaglia (1995)
pianoforte, violoncello
Durata: 10' 00''

Libro Primo di due madrigali (1998)
Per quartetto vocale. Incipit testuale: I. Né virtù di nobil erba - II. Lontano dileguando incatenare. Parti: I. I baci delle rime - II. Mediterranea femina dei porti
4 voci
Durata: 15' 00''

Notturno (1993)
chitarra, pianoforte
Durata: 8' 00''

Oltremare (1990)
Per chitarra e quartetto d'archi
chitarra, 2 violini, viola, vioiloncello
Durata: 18' 00''

Onde d'improvvisazione (1998)
pianoforte
Durata: 15' 00''

Orfeo minore (1994)
Quattro brevi fantasie coreografiche. I. Tra le belve - II. Fra le ombre - III. Dilaniato dalle donne baccanti - IV. Orphne (l'oscurità)
pianoforte
Durata: 22' 00''
Dedica: I. A Leonardo e Silvana, contro le nuove belve; II. In memoriam Martha del Vecchio; III. A Sandra Fuciarelli, Claudia Pescatori e Simona Rissotti; IV. A Sylvano e Rocco, alle sere e spettacoli insieme

Per flauto, in forma di epigrammi (1985)
15 epigrammi
flauto
Durata: 10' 00''
Dediche: a Paola, a Jacopo (da una poesia di Walter B.)

Poesie da concerto (1990)
Testo: Figure per il coro I. Trovare severo - II. L'immagine offesa - III. Fogli come occhi - IV. Palpebre incrinate - V. Nel buio - VI. La venere sommersa - VII. Soffocare - VIII. Poche parole
soprano, baritono, voce recitante, pianoforte
Durata: 12' 00''

Quartetto per archi (1991)
Versi di nostalgia e di rivolta. I. Allegro appassionato - II. Poco più lento - III. Inquieto - IV. Con moto, nervosamente
2 violini, viola, violoncello
Durata: 15' 00''

Quattro sibille (1992)
Incipit testuali: I. Vena d'oro dei sonetti - II. La rena rapida - III. Sibillina sibilla - IV. Inane soffio I. Vocazione - II. L' Io romantico - III. Elle, Elle - IV. Syllabe sibyllae
voce, pianoforte
Durata: 10' 00''

Ricercare (1986)
Per quattro strumenti a fiato (flauti, oboi o clarinetti ad libitum)
4 fiati
Durata: 10' 00''

Salterio (1990)
I. Planctus - II. Aegri somnia - III. Planctus II - IV. Melica melancholica - V. Varietur - VI. Segmentatum - VII. Ex defectu tituli
chitarra
Durata: 20' 00''

Soletto caudato (1992)
Incipit testuale: L'aureo splendore di tua pace angelica. Testo: Abbitte
soprano, violino
Durata: 12' 00''

Spargens sonum (1997)
Microsonata per due pianoforti. I. Campane a cori battenti - II. Corali figurati sull'accordo di Tristano (Intermezzo) - III. Passacaglia modulare
2 pianoforti
Durata: 12' 00''

Studi (1994)
Cinque echi di campane. I. Della renghiera, o del maleficio, e della trottiera, o dietro nona - II. Della renghiera, della trottriera, e della mezza terza o pregadi - III. Della pregadi, campana di mezzanotte - IV. Della nona o mezzana - V. Della renghiera, della trottiera, della pregadi, della mezzana e della marangona
pianoforte
Durata: 10' 00''

Suite per l'opera Romeo e Giulietta (1985)
flauto e flauto dolce e ottavino
Durata: 10' 15''

Tempo di Requiem (1991)
flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello
Durata: 12' 00''

Tentativo di cantare una nuvola (1996)
Incipit testuale: Poiché un poeta senza amore non è poeta
basso, pianoforte
Durata: 8' 00''

Tombeau (1995)
pianoforte, flauto, oboe, clarinetto, corno, 2 violini, viola, violoncello
Durata: 12' 00''

Tuba Mirum (1988)
Requietis Fragmentum
2 corni, 2 tromboni tenori, trombone basso, tuba, campane, grancassa, piatto sospeso, timpani
Durata: 12' 00''

Uno scritto pianistico (1987)
pianoforte

Versi sciolti (1986)
clarinetto
Durata: 4' 00''

Vocis imago (1997)
Melodie per flauto, oboe e violoncello
flauto, oboe, violoncello
Durata: 5' 00''
Dedica: alla voce di Paola


[catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata





Materiali Sonori , SAN GIOVANI VALDARNO,
90118






[catalogo ] [discografia ]
Condividi su: